
Maglie : Potenza, Maruccio, R. Brigante (67' Signorile), Luperto, De Zan, Carecci, Mancini, Cezza (54' Conte), Nuzzaci, Striano, Palma (83' Rausa). A disp. Calò, Leggio, Fai, Palermo.
Meritava una migliore cornice il “Mino Brigante day”.
A salutare il ritorno in campo e al gol dell’attaccante nocese a otto mesi dal grave infortunio, sugli spalti del “De Luca Resta” c'erano i soliti pochi intimi. Gli assenti hanno perso una piacevole partita, con il Noci finalmente incisivo in attacco, e il Maglie autogestito (Luca Renna, designato a sostituire in panchina Sandro Morello non ha ancora sciolto la riserva: questione di ore per i dirigenti salentini) sbarazzino nel ribattere colpo su colpo.
Gara subito in discesa per i biancoverdi: al primo affondo, Palmisano lavora bene sulla destra, guadagna il fondo e invita Prete, nell’area piccola, alla deviazione vincente.
Il Maglie tarda a reagire e gli uomini di Notariale ne approfittano: poco prima della mezz'ora Palmisano concede il bis, stavolta tocca a Morea gonfiare la rete.
Il doppio svantaggio scuote finalmente Luperto e compagni: provvidenziale un salvataggio sulla
linea di testa dell’onnipresente Delle Foglie al 42'.
Il gol che potrebbe riaprire il match arriva comunque prima del break: De Zan svetta più in alto di tutti su angolo.
Un altro corner, però, chiude al 13' della ripresa le speranze giallorosse: assist di Delle Foglie e tap-in di Prete.
Sul 3-1 Notariale non ha più remore per il rientro di Mino Brigante: è Morea a fargli posto tra la standing ovation dei tifosi e gli abbracci dei compagni.
Copione ripetuto 9’ dopo: Brigante raccoglie un traversone da destra e con il sinistro ritrova a
distanza di otto mesi il feeling con il gol.
Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno
Nessun commento:
Posta un commento