Comunicato Asd Liberty
Domani, ore 15.30, presso il Paolo Poli di Molfetta, la formazione allenata da mister Del Rosso ospiterà il Barletta di Sciannimanico (foto: asdbarletta.com), già vittorioso contro il Melfi, nella prima giornata del campionato di 2^ divisione - Lega Pro.
Per Suarez e compagni si tratta dell'ultimo test in vista dell'inizio del campionato previsto per domenica 6 settembre al Poli, dove i biancorossi ospiteranno il Lucera.
Un'occasione per verificare le condizioni psicofisiche della squadra e per vedere all'opera il nuovo acquisto Bennardo.

Domani, ore 15.30, presso il Paolo Poli di Molfetta, la formazione allenata da mister Del Rosso ospiterà il Barletta di Sciannimanico (foto: asdbarletta.com), già vittorioso contro il Melfi, nella prima giornata del campionato di 2^ divisione - Lega Pro.
Per Suarez e compagni si tratta dell'ultimo test in vista dell'inizio del campionato previsto per domenica 6 settembre al Poli, dove i biancorossi ospiteranno il Lucera.
Un'occasione per verificare le condizioni psicofisiche della squadra e per vedere all'opera il nuovo acquisto Bennardo.
Probabile che non sia solo lui la novità. Nelle ultime ore, infatti, potrebbero chiudersi importanti operazioni di mercato in entrata (si fanno i nomi tra gli altri del centrocampista dell'Andria De Santis e del bomber ex Barletta Caracciolese n.d.R.).
Si ricorda al pubblico molfettese che l'ingresso per assistere al match con il Barletta è gratuito, mentre continua la campagna abbonamenti. Occorre presentarsi allo stadio con la fotocopia del documento di identità.
Si ricorda al pubblico molfettese che l'ingresso per assistere al match con il Barletta è gratuito, mentre continua la campagna abbonamenti. Occorre presentarsi allo stadio con la fotocopia del documento di identità.
4 commenti:
Booooooooooom!!!!
Fuochi d'artificio in Eccellenza
con De Santis e Caracciolese abbiamo fatto l'en-plein, aggiungo squadra superiore al milione di euro.
Cari presidenti così faremo una brutta fine, anche Tavecchio lo ha ribadito alla festa dei calendari.
Conto almeno un 8-9 squadre corazzate che potrebbero tranquillamente giocare in serie D perchè sono in gran lunga superiori alle varie Bitonto, Ostuni, Fasano e Pisticci.
Per me le favorite rimangono Nardò e Molfetta sia per le squadre costruite che per tutto l'ambiente che le circonda e sia per le tifoserie. Occhio al Sogliano però fa paura anche il Sogliano, si stanno muovendo sotto traccia anche quest'anno stupiranno ancora, poi si sa che le squadre salentine si aiutono tra loro.
Dopo di queste tre metterei Trani, Bisceglie,Grottaglie , Cerignola , Terlizzi, Copertino, Lucera che lotteranno per rientrare nei play-off anche se cinque di queste dato che la matematica non è un'opinione non centreranno nemmeno i play-off.
Quindi per concludere pongo un quesito e spero che qualche addeto ai lavori mi risponda.
Sono state costruite 10 squadre per far bene in cui tranne qualcuna hanno annunciato di puntare a vincere il campionato e dagli acquisti fatti si vede.
Una vincerà il campionato un'altra avrà la possibilità tramite i play-off nazionali e un'altra avrà una piccolissima possibilità spendendo ancora soldi di poter vincere la coppa nazionale.
In poche parole solo una è certa di essere in Serie D e le altre nove o sette che fine faranno? Non pagheranno più i giocatori da dicembre, vedendo che le cose vanno male o prosciugheranno i rubinetti e spariranno già nel prossimo campionato ritrovandosi con un pugno di mosche in mano e avendo speso quasi o più di un milione di euro?
Ci rendiamo conto che stiamo spendendo di più di sqadre di C2?
Tnti saluti e buon cmpionato a tutti da un appassionato di calcio dilettantistico.
ottimo resoconto caro "osservatore"..beh,non ci vuole molto a capire chi sono i favoriti (almeno sulla carta).e dire che questo era l'anno in cui "non circolavano soldi" o meglio,l'anno della crisi...alla faccia!la soluzione a tutto ciò non la troveremo nè io,nè tu, nè la federazione e nemmeno quei presidenti compiacenti che stanno rovinando il calcio dilettantistico...specie l'eccellenza...la premier league dei miei stivali!!!la cosa più immorale di tutto ciò sai qual'è?
Che retrocederanno sicuramente quelle società sane,attente ai bilanci,che magari pagano meno ma pagano.retrocederanno quelle società storiche che hanno gli stessi presidenti da anni,mai fallite e che non hanno mai trasferito titoli!!!a discapito di chi quest'anno ha deciso di innescare la battaglia agli acquisti più sensazionali,agli ingaggi più scellerati degli ultimi anni...galvanizzando le tifoserie più affamate di calcio della puglia!...tanto l'anno prossimo sarà un altro anno,magari di "crisi" come questo,magari di società vendute o fallite,forse di presidenti dimessi o forse no...con l'eccellenza a 16 squadre...giusto per dare il colpo di grazia alle "piccole" società!!!
caro osservatore,giusto per dovere di cronaca ti dico che una società "piccola" di eccellenza spende intorno ai 300 mila euro...ovviamente con la retrocessione dietro l'angolo...ti sembrano pochi questi euro per dei presidenti che sanno già di retrocedere con buona probabilità???????a me personalmente da noia anche perdere 10 centesimi per strada!!!!buon campionato,anzi,che lo show abbia inizio...e speriamo anche una fine molto breve!!!
Evidentemente è un'argomento troppo scomodo e nessuna ha la voglia di parlarne, non nascondo che mi aspettavo più risposte. Comunque ringrazio chi mi ha risposto hai detto cose giustissime , la pensiamo nella stessa maniera, si vede che sei una persona saggia.
Intonto le 10 squadre che avevo nominato, ora diventano 9 con il ripescaggio del Grottaglie, ci sarà una delusa in meno quindi (non parlo del Grottaglie ma in generale tra le 10).
Intanto il Terlizzi compra un'altro giocatore che scende dalla Lega Pro Tangorra, e che giocatore, solo il curriculum dice tuttoin più nonostante dovrà compiere 39 anni è integro fisicamente e fa la differenza, pagandolo fior di quattrini.
Che devo dire ripeto buon campionato a tutti , se qualcuno vuole rispondermi alla mia osservazione mi piacerebbe confrontarmi. Saluti
Caro Osservatore (nome che fa tanto Highlander!) non avevo ancora avuto modo di leggere il tuo commento e devo dirti che sono rimasto stupito perche' finalmente riesco a leggere un pensiero serio, sereno e propositivo per un'eventuale interessante discussione (in questo periodo gli spunti interessanti sono decisamente scarseggiati).
Premetto di non essere del tutto d'accordo con te sulla previsione di graduatoria finale (ma questo pensiero ovviamente lo tengo per me) per il resto hai decisamente colto nel segno.
Credo anch'io che un po' di buon senso in piu' da parte di tutti possa soltanto tornare a favore del calcio dilettantistico in generale e di quello pugliese in particolare. Hai detto benissimo quando hai scritto di 7/9 societa' che rimarranno a bocca asciutta e forse, in qualche caso, anche qualche calciatore ma le varie societa' e gli stessi calciatori sanno benissimo che corrono questi rischi quindi ecco perche' dico che dovrebbe partire da loro piu' che da qualche esterno lo stimolo a cambiare (almeno in parte) la situazione.
Poi ovviamente se ci sta la Lega che impone un tetto ingaggi di 25.000 euro ma non effettua i controlli per verificare se il limite viene rispettato e' chiaro che ognuno fara' sempre quello che gli pare tanto a chi vuoi che importi se non a qualche Osservatore su qualche blog sperduto nella rete e a qualche altro miseraccio che si sofferma a leggerlo e a rispondergli?
Saluti ;) ...spero anch'io di leggere qualche commento di addetti ai lavori qui, anche contrario... siamo qui anche per discuterne senza pregiudizi
Posta un commento