Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Massafra: La dirigenza storica sempre attiva sul fronte crisi societaria

04 agosto 2009
di Domenico Favale
Crisi societaria ingessata, avanti con inerzia.
La cordata Papalia si tira fuori: niente scalate, nè proposte rese pubbliche. Chiarissimo il disinteresse.
La palla scottante da maneggiare dell'ordinaria gestione rimbalza nuovamente nel campo del nucleo storico dei soci che si interrogano sul da farsi.
Fra di loro c'è l'intenzione di assicurare continuità al football massafrese, ma senza svenarsi o effettuare poderosi interventi con propri capitali. I motivi sono noti: non si può succhiare sempre dalla stessa fonte e la stanchezza di fare sempre e comunque da sè come una condanna a vita, è imperante.
Lo dice Giuseppe Mariano (nella foto), imprenditore del latte e derivati, si associano volentieri il resto del gruppo di amici al fianco.
Tuttavia, si fa strada un' ipotesi per garantire un campionato con miti pretese: quale?
La proposta è la seguente: il gruppo (chiamiamolo Mariano), mette a disposizione un proprio contributo per avviare le operazioni d'inizio alla stagione, il resto dovrebbe farlo il sindaco Tamburrano coinvolgendo altri operatori economici del posto.
Non è nè più e nè meno che l'offerta che lo stesso primo cittadino aveva fatto a Papalia nel tentativo di tirarlo dentro; ipotesi dunque praticabile e possibilmente a breve giro di posta.
Il traghettatore? Ha un nome e un cognome: si tratta di Vittorio Libero, immarcescibile dirigente di lungo corso del Massafra. Potrebbe essere lui a fare da collante e a far uscire dal tunnel della sommarietà e della vaghezza il calcio giallorosso.
Sarà lui il detonatore della crisi? Questo ruolo lo ha già incarnato in passato e con successo.
Per la serie "a volte ritornano", ecco la carta a disposizione per la possibile svolta.

(Puglia quotidiano)

2 commenti:

Anonimo ha detto...

ormai abbiamo capito noi tifosi che era tutta una farsa per coinvolgere altri imprenditori tramite il sindaco.Ma io voglio fare una domanda alla vecchia dirigenza che si chiama gruppo storico,in tanti anni avete mai organizzato una stagione con iniziative che coinvolgeva tutta la cittadinanza?Non avete mai programmato per due o tre anni il vostro sforzo.Pensateci.Ciccio

Anonimo ha detto...

grade ciccio luciano