Comunicato Copertino Calcio
Una piccola nota per una grande notizia sportiva.
Botrugno, paesino dell'entroterra salentino, per il ritorno al calcio giocato - pur se in Prima Categoria - ha un affare di abbonamenti venduti già di oltre le cinquecento unità.
Botrugno ha, però, solo tremila abitanti, ossia l'ottava parte di popolazione copertinese.
Cosa si vuol dire ? Che l'Eccellenza rossoverde non riesce a tirare su che un secchiello si e no di un centinaio di abbonamenti. Per la dirigenza è quasi un aut-aut del "prendere o lasciare".
La gara col Botrugno, infarcita degli ex Carecci, Francioso, Aramini, Cordella e dell'infortunato Errico Renis, mostra con Negro e Fracasso un gioco d'attacco insidioso ed in Sariconi un gigante dell'area difensiva.
Il Copertino ora è quasi al completo: c'è da recuperare ancora Danilo Lillo ed Alessio Mastria.
Poi mister Castrignanò gestirà la "rosa" al completo. Con l'occhio e la mente puntati all'esordio in Coppa Italia domenica a Nardò.
L'amichevole inizia con i seguenti schieramenti:

Una piccola nota per una grande notizia sportiva.
Botrugno, paesino dell'entroterra salentino, per il ritorno al calcio giocato - pur se in Prima Categoria - ha un affare di abbonamenti venduti già di oltre le cinquecento unità.
Botrugno ha, però, solo tremila abitanti, ossia l'ottava parte di popolazione copertinese.
Cosa si vuol dire ? Che l'Eccellenza rossoverde non riesce a tirare su che un secchiello si e no di un centinaio di abbonamenti. Per la dirigenza è quasi un aut-aut del "prendere o lasciare".
La gara col Botrugno, infarcita degli ex Carecci, Francioso, Aramini, Cordella e dell'infortunato Errico Renis, mostra con Negro e Fracasso un gioco d'attacco insidioso ed in Sariconi un gigante dell'area difensiva.
Il Copertino ora è quasi al completo: c'è da recuperare ancora Danilo Lillo ed Alessio Mastria.
Poi mister Castrignanò gestirà la "rosa" al completo. Con l'occhio e la mente puntati all'esordio in Coppa Italia domenica a Nardò.
L'amichevole inizia con i seguenti schieramenti:
COPERTINO: Di Candia, Carrino, De Braco, Calcagnile F., De Benedictis Andrea, Calcagnile C.A., Palmisano, Carlà, De Benedictis Angelo, Di Lorenzo, Dell'Anna
(Nel s.t. girandola di sostituzioni con Picciotti in porta e via via Roi, Perrone, Ratta, Branà, Marulli, Quarta D., Ciurlia, Cottin, Serio, Sturdà e Schito.) All. Castrignanò
BOTRUGNO: Monteduro (Barone),Carecci (Garrisi), Puce, Papadia, Sariconi, Francioso (Gervasi), Fracasso, Aramini, Cordella (Presicce), Negro, Belfiore (Catamo). All. Salvadore.
RETI: 5' Dell'Anna, 25' Dell'Anna, 85' Quarta.
RETI: 5' Dell'Anna, 25' Dell'Anna, 85' Quarta.
Nel Copertino ottima prova di tutto il pacchetto difensivo "guidato" da Capitan De Benedictis e con De Braco e Carrino ormai nella forma migliore.
I due Calcagnile sono a livello di stupefacente incisività ed i portieri Di Candia e Picciotti già in autosufficienza di sicurezza. Prima sgambettaura in gara del rientrante Palmisano ormai in pieno recupero psicofisico; solito andare e venire quali frangiflutti dei vari Carlà, Branà e Roi e gradevole sorpresa (ma non troppo) di Dell'Anna che con l'odierna doppietta ha fatto intendere quale è il suo valore.
La "banda" juniores, poi, ha mostrato tutto quanto di meglio può fare. Insomma, per concludere, annotiamo l'ottimo lavoro svolto dal preparatore dei portieri Tonio Guida e degli atleti tutti da parte del Prof. Claudio De Pascali, dal sapiente toccar di muscoli del massaggiatore Walter Menin e dal grande coordinamento tecnico tattico del neofita Mr. Gianfranco Castrignanò.
Nessun commento:
Posta un commento