Comunicato stampa Atletico Tricase
.jpg)
La A.S.D. Atletico Tricase (nella foto: il presidente Dell'Abate) non può esimersi dal controbattere a quelle che sono state le dichiarazioni pubblicate sul sito della Società A.S.D. Calcio Castellana in merito alla gara di domenica scorsa al San Vito.
Fermo restando il fatto che confermiamo che, in occasione del gol del pareggio di Ruberto, un giocatore del Castellana fosse a terra in area in seguito ad uno scontro fortuito con un nostro calciatore, ci rimane difficile comprendere come la suddetta Società pretendesse che Moreno, autore del passaggio per la marcatura, si accorgesse di quanto fosse avvenuto, poichè voltato di spalle, così come Ruberto il quale, al momento della conclusione vincente, si trovava in un'area popolata da una ventina di giocatori ed il tutto nel lasso di 3-5 secondi circa (e non come quando, in occasione della gara contro lo Japigia nell'episodio che determinò l'espulsione di De Filippi e di Loseto, Iovino rimase a terra dolorante per quasi un minuto, prima che il gioco venisse forzatamente fermato da un nostro fallo, finalizzato proprio all'interruzione dell'azione per permettere i soccorsi al nostro tesserato).
In merito poi all'altro argomento esposto dalla dirigenza della compagine barese, non ci risulta alcuna aggressione nei confronti di calciatori o dirigenti del Castellana da parte di persone REGOLARMENTE all'interno del recinto di gioco (precisiamo che la società Atletico Tricase non si è avvalsa della collaborazione di tesserati incaricati della Forza Pubblica Sostitutiva giacchè, nello stadio, era già presente la Forza d'Ordine).
Ci lascia altresì perplessi come, durante la gara, giocatori avversari si siano rivolti, verso nostri dirigenti e tesserati presenti in gradinata, con frasi intimidatorie e gesti minacciosi, senza che il Direttore di Gara prendesse provvedimenti a livello disciplinare (forse non si è avveduto di quanto stesse accadendo?).
Dopo aver doverosamente detto questo, ci viene spontaneo riflettere su come si stia cercando di mettere in cattiva luce una società come la nostra la quale, sino ad oggi, ha sempre accettato con sportività ed umiltà il responso del campo.
Fermo restando il fatto che confermiamo che, in occasione del gol del pareggio di Ruberto, un giocatore del Castellana fosse a terra in area in seguito ad uno scontro fortuito con un nostro calciatore, ci rimane difficile comprendere come la suddetta Società pretendesse che Moreno, autore del passaggio per la marcatura, si accorgesse di quanto fosse avvenuto, poichè voltato di spalle, così come Ruberto il quale, al momento della conclusione vincente, si trovava in un'area popolata da una ventina di giocatori ed il tutto nel lasso di 3-5 secondi circa (e non come quando, in occasione della gara contro lo Japigia nell'episodio che determinò l'espulsione di De Filippi e di Loseto, Iovino rimase a terra dolorante per quasi un minuto, prima che il gioco venisse forzatamente fermato da un nostro fallo, finalizzato proprio all'interruzione dell'azione per permettere i soccorsi al nostro tesserato).
In merito poi all'altro argomento esposto dalla dirigenza della compagine barese, non ci risulta alcuna aggressione nei confronti di calciatori o dirigenti del Castellana da parte di persone REGOLARMENTE all'interno del recinto di gioco (precisiamo che la società Atletico Tricase non si è avvalsa della collaborazione di tesserati incaricati della Forza Pubblica Sostitutiva giacchè, nello stadio, era già presente la Forza d'Ordine).
Ci lascia altresì perplessi come, durante la gara, giocatori avversari si siano rivolti, verso nostri dirigenti e tesserati presenti in gradinata, con frasi intimidatorie e gesti minacciosi, senza che il Direttore di Gara prendesse provvedimenti a livello disciplinare (forse non si è avveduto di quanto stesse accadendo?).
Dopo aver doverosamente detto questo, ci viene spontaneo riflettere su come si stia cercando di mettere in cattiva luce una società come la nostra la quale, sino ad oggi, ha sempre accettato con sportività ed umiltà il responso del campo.
8 commenti:
ma come l'hanno letto il comunicato??
era stato scritto che SOLO un giocatore è stato QUASI aggredito...nè calciatori...tanto meno dirigenti...
e alla fine è stato scritto anche che "tutto ciò è rivolto sia all'interno che all'esterno con l'invito ad ACCETTARE nella maniera più degna possibile il RISULTATO SUL CAMPO ed ad evitare comportamenti che possano danneggiare l'immagine di una società e di uno sport che ribadiscono con forza il proprio no alla violenza e il proprio sì allo sport e al bel gioco”.
quindi il risultato l'abbiamo accettato tranquillamente...non è stata accettata l'antisportività di tricase...o almeno di quelle persone che erano allo stadio...
mi sembra che japigia ha più o meno dichiarato gli stessi comportamenti...quindi non vediamo male solo noi...
...il comunicato era scritto troppo in italiano....difficile da interpretare...
Dall'inizio del campionato il Castellana non è l'unica società che ha fatto queste accuse nei confronti del Tricase. Non credo che siano tutti dei bugiardi e non penso che nessuno voglia infangare questa società, magari avranno ingrandito un pò le cose ma penso che qualcosa ci debba essere. Visto che siamo nel girone d'andata penso si debba correre ai ripari se questi fatti sono accaduti realmente perchè il calcio va interpretato solo come divertimento, si paga la SIAE come al cinema e quindi lo spettacolo va goduto allo stesso modo. E' vero che tutti possono sbagliare specie in certi momenti come è vero anche che tutti possono cambiare. Buon Natale a tutti.
complimenti tony66,davvero!
parole sagge ed intelligenti!
per fortuna che ogni tanto qualcuno dice delle cose non di parte.
grazie dei complimenti anonimo, ma io sono per il calcio pulito, dove uno può giocare senza condizionamenti e paure e dove chi lo segue ci può portare anche i bambini.
di tt questo molti giocatori e molti tifosi se ne ricorderanno....
Tricase vergognati....vorrei ricocardare al presidente che quello nn è affatto uno stadio ma pare che sia un campo di mine...meglio se retrocedete...ILLUSI...Tanto di cappello alla societa Virtus Casarano...leccatevi il baffo....
Voglio solo rispondere all'ultrà Castellana. "Ricordare" significa solo che al ritorno ci potrebbero essere altri disordini che porterebbero i tifosi del Tricase e la società a "ricordare" nel prossimo campionato e cosi via... secondo me invece bisogna dimenticare è dare dimostrazione di una civiltà sportiva superiore e non della stessa bassezza di chi si comporta in determinati modi, ammesso sempre che questi fatti siano accaduti.
Posta un commento