da Coratolive.it

Prova di carattere e umiltà quella del Corato nella gara di Copertino. Seppur con due assenze illustri, Pace e Abbrescia, esce imbattuto dal campo di una delle squadre più forti del campionato.
Gara giocata soprattutto a centrocampo, dove Lotito al suo rientro, schiera a sorpresa Iacobone sulla corsia di destra, autore di buone giocate, fino al momento della sua espulsione al 15’ della ripresa.
Buona anche la prova di Camporeale, che chiamato a sostituire all’ultimo momento Di Vincenzo, ha mostrato personalità; per il resto buona la prestazione di tutta la squadra, compreso Martinelli, al suo esordio dal primo minuto, che in campo per un’ora esatta, ha mostrato tanto movimento e altrettanto impegno.
Tutto sommato è stato un risultato giusto, anche se il Corato nonostante abbia giocato parte del secondo tempo in dieci e gli ultimi minuti addirittura in nove uomini, è andata nel finale vicino al vantaggio.
Partita che ha regalato anche un episodio spiacevole, quello che ha avuto come protagonisti i tifosi di casa, autori di lancio di oggetti in campo, che hanno malauguratamente colpito mister Lotito, dandogli a modo loro il bentornato sulla panchina neroverde.
«A parte il deplorevole episodio – commenta il team manager Michele Quinto (nella foto di F. Roselli assieme a mister Lotito) – credo di poter affermare che abbiamo giocato una buona gara, rispondendo subito al gol subìto e sfiorando nel finale anche il gol da tre punti. Questo è il terzo pareggio consecutivo, ora però è necessario trovare da domenica, contro la capolista Liberty Bari, un risultato migliore. Stiamo migliorando anche sotto il profilo del gioco e questo è un dato inconfutabile, inoltre voglio sottolineare l'apporto del nostro pubblico che ci ha seguito sino a Copertino».
Brutte notizie, invece, in vista della partita casalinga di domenica contro la capolista Liberty Bari, nella quale il Corato sarà privo per squalifica dei suoi attaccanti Pace e Leonetti, oltre che a Iacobone. Rientrerà invece Abbrescia al centro della difesa.
Nel frattempo il Corato ha annunciato l'acquisto dell'esterno centrale di destra, Michele Polichetti, classe '90, proveniente dalla Santegidiese, serie D.
Buona anche la prova di Camporeale, che chiamato a sostituire all’ultimo momento Di Vincenzo, ha mostrato personalità; per il resto buona la prestazione di tutta la squadra, compreso Martinelli, al suo esordio dal primo minuto, che in campo per un’ora esatta, ha mostrato tanto movimento e altrettanto impegno.
Tutto sommato è stato un risultato giusto, anche se il Corato nonostante abbia giocato parte del secondo tempo in dieci e gli ultimi minuti addirittura in nove uomini, è andata nel finale vicino al vantaggio.
Partita che ha regalato anche un episodio spiacevole, quello che ha avuto come protagonisti i tifosi di casa, autori di lancio di oggetti in campo, che hanno malauguratamente colpito mister Lotito, dandogli a modo loro il bentornato sulla panchina neroverde.
«A parte il deplorevole episodio – commenta il team manager Michele Quinto (nella foto di F. Roselli assieme a mister Lotito) – credo di poter affermare che abbiamo giocato una buona gara, rispondendo subito al gol subìto e sfiorando nel finale anche il gol da tre punti. Questo è il terzo pareggio consecutivo, ora però è necessario trovare da domenica, contro la capolista Liberty Bari, un risultato migliore. Stiamo migliorando anche sotto il profilo del gioco e questo è un dato inconfutabile, inoltre voglio sottolineare l'apporto del nostro pubblico che ci ha seguito sino a Copertino».
Brutte notizie, invece, in vista della partita casalinga di domenica contro la capolista Liberty Bari, nella quale il Corato sarà privo per squalifica dei suoi attaccanti Pace e Leonetti, oltre che a Iacobone. Rientrerà invece Abbrescia al centro della difesa.
Nel frattempo il Corato ha annunciato l'acquisto dell'esterno centrale di destra, Michele Polichetti, classe '90, proveniente dalla Santegidiese, serie D.
Nessun commento:
Posta un commento