da Sportmagazine.it

Sul campo B dello Stadio Italia si sono affrontati Massafra e Berretti Taranto, guidata quest'ultimo da una vecchia conoscenza giallorossa, Malacari. Partitella tra amici, che ha visto sprazzi di bel gioco e che ha registrato al termine un risultato divertente: cinque gol in tutto per un 3-2 tutt'altro che noioso (nella foto: Montecasino affrontato da Corvaglia - GF COMMUNICATION).
I due tecnici hanno provato tutti, cambiando parecchio tra il primo ed il secondo tempo.
I due tecnici hanno provato tutti, cambiando parecchio tra il primo ed il secondo tempo.
Assenti nelle fila dei massafresi Zaccaro, influenzato, Palmisano e Pascullo, con quest'ultimo vittima nei giorni scorsi di un infortunio e quindi a riposo. Per lui una distorsione. Domenica prossima non ci sarà, perchè squalificato, e così potrà recuperare a pieno per l'11 di gennaio.
Di Candia tra i pali nel primo tempo, con Luccarelli unico titolare in campo della retroguardia. Con lui presenti Nazaro, Amato (arrivato in questi giorni alla corte di Luccarelli senior) e Taurino. A centrocampo Montecasino, Perrone (buona impressione), Candita e Dragone (bene anche lui ma alle prese con qualche problema alla schiena sul campo in terra battuta). In attacco la coppia Piccolo, Lops.
Quest'ultimo sigla due reti nel primo tempo: al 13' e al 31', colpendo per due volte a tu per tu in area con Strusi, il numero uno titolare tarantino.
Dall'altra parte Malacari mette in campo De Simone e Fistetto sulle fasce in difesa, D'Urso e Ciafardino al centro. Lisi e Zaccaria sulle corsie di centrocampo, Balestra e Benegiano (ottima prova per il centrocampista) in posizione centrale. Davanti Corvaglia e Margari, con il primo che siglerà la rete del momentaneo 3-1 al 20' della ripresa.
Nel secondo tempo Pettinicchio rivoluziona il Massafra. In porta De Marco, in difesa resta solo Taurino ed entrano Ferrara, Ricci e Morelli, a centrocampo restano Dragone e Perrone ed entrano Speciale e Mancino, mentre in avanti Lops è affiancato da Ciaurro.
La terza rete arriva dai piedi di Morelli al 3' del secondo tempo (3-0), mentre alla prima rete tarantina firmata Corvaglia fa eco il 3-2 di Lisi al 28', con gli ospiti che per poco non pareggiano nel finale. Il Massafra sfiora la quarta rete con Ciaurro che colpisce il palo su pallonetto.
Per i tarantini ottima prova di Masella, che anima la ripresa con diversi cross e assist, senza disdegnare il tiro. Da segnalare la presenza tra i pali del giovanissimo Zelletta: piccolo ma pronto.
Quest'ultimo sigla due reti nel primo tempo: al 13' e al 31', colpendo per due volte a tu per tu in area con Strusi, il numero uno titolare tarantino.
Dall'altra parte Malacari mette in campo De Simone e Fistetto sulle fasce in difesa, D'Urso e Ciafardino al centro. Lisi e Zaccaria sulle corsie di centrocampo, Balestra e Benegiano (ottima prova per il centrocampista) in posizione centrale. Davanti Corvaglia e Margari, con il primo che siglerà la rete del momentaneo 3-1 al 20' della ripresa.
Nel secondo tempo Pettinicchio rivoluziona il Massafra. In porta De Marco, in difesa resta solo Taurino ed entrano Ferrara, Ricci e Morelli, a centrocampo restano Dragone e Perrone ed entrano Speciale e Mancino, mentre in avanti Lops è affiancato da Ciaurro.
La terza rete arriva dai piedi di Morelli al 3' del secondo tempo (3-0), mentre alla prima rete tarantina firmata Corvaglia fa eco il 3-2 di Lisi al 28', con gli ospiti che per poco non pareggiano nel finale. Il Massafra sfiora la quarta rete con Ciaurro che colpisce il palo su pallonetto.
Per i tarantini ottima prova di Masella, che anima la ripresa con diversi cross e assist, senza disdegnare il tiro. Da segnalare la presenza tra i pali del giovanissimo Zelletta: piccolo ma pronto.
Nessun commento:
Posta un commento