di Antonio Martino
.jpg)
Continua nel segno dei pareggi il campionato del Real Altamura che in quel di Locorotondo rimedia il sesto pari su otto gare stagionali.
Senza dubbio un pareggio da prendere in senso positivo vista la caratura dell’avversario, sceso in campo tra le mura amiche.
Tudisco lascia in panca per la prima volta in questo inizio di campionato il giovane Lops affidandosi a Tranfa e Bellante con De Febbo e Caputo esterni.
Padroni di casa che invece rinunciano a Beltrame e Cassano, appiedati dal giudice sportivo con mister Di Giovanni in tribuna per squalifica.
Partita vivace sin dal fischio di inizio con Di Matteo che guida le sortite biancorosse.
Al 17’ la prima vera palla gol capita sui piedi di Tranfa che, lanciato in area dallo stesso regista campano, perde l’attimo propizio calciando direttamente sul portiere.
È comunque il preludio alla rete altamurana che giunge al 32’: il Real usufruisce di un calcio di punizione che viene calciata lungo da Soto; sulla traiettoria è bravo Bellante a farsi trovare pronto e lesto a spizzicare in rete all’angolino basso alla destra dell’estremo difensore di casa.
I realini controllano ma a un minuto dalla fine sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Luciani (nella foto in alto) sbroglia una mischia portando i suoi al pareggio.
Un minuto dopo la difesa altamurana va in bambola con Lobascio che si divora il gol del vantaggio.
La ripresa si gioca agli stessi ritmi: Tudisco prova a vincere la partita e manda in campo gli offensivi Recchia e Lops.
Il risultato però non cambia. Il Real Altamura sale a 9 punti in classifica e già pensa al prossimo impegno: giovedi, nell’ennesimo turno infrasettimanale si va a far visita al Copertino.
VICTORIA LOCOROTONDO
Maggi, Lisi A, De Blasio, Campanella (25' Convertini), Baldassarre, Monticelli (55’ Di Bari), Luciani, Maurelli, Lobascio (78' Lisi M), Paparella, De Tommaso. A disp: Petruzzelli, Palmisano, Diamante, Nacci
REAL ALTAMURA
Portoghese, Proscia, B. Loiudice (72' Recchia), Maresca, Soto, Di Benedetto, Caputo, De Febbro, Tranfa, Di Matteo, Bellante (62' Lops). A disp: Matarrese, D. Loiudice, Martimucci, Mazzi, Di Ciommo
Senza dubbio un pareggio da prendere in senso positivo vista la caratura dell’avversario, sceso in campo tra le mura amiche.
Tudisco lascia in panca per la prima volta in questo inizio di campionato il giovane Lops affidandosi a Tranfa e Bellante con De Febbo e Caputo esterni.
Padroni di casa che invece rinunciano a Beltrame e Cassano, appiedati dal giudice sportivo con mister Di Giovanni in tribuna per squalifica.
Partita vivace sin dal fischio di inizio con Di Matteo che guida le sortite biancorosse.
Al 17’ la prima vera palla gol capita sui piedi di Tranfa che, lanciato in area dallo stesso regista campano, perde l’attimo propizio calciando direttamente sul portiere.
È comunque il preludio alla rete altamurana che giunge al 32’: il Real usufruisce di un calcio di punizione che viene calciata lungo da Soto; sulla traiettoria è bravo Bellante a farsi trovare pronto e lesto a spizzicare in rete all’angolino basso alla destra dell’estremo difensore di casa.
I realini controllano ma a un minuto dalla fine sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Luciani (nella foto in alto) sbroglia una mischia portando i suoi al pareggio.
Un minuto dopo la difesa altamurana va in bambola con Lobascio che si divora il gol del vantaggio.
La ripresa si gioca agli stessi ritmi: Tudisco prova a vincere la partita e manda in campo gli offensivi Recchia e Lops.
Il risultato però non cambia. Il Real Altamura sale a 9 punti in classifica e già pensa al prossimo impegno: giovedi, nell’ennesimo turno infrasettimanale si va a far visita al Copertino.
VICTORIA LOCOROTONDO
Maggi, Lisi A, De Blasio, Campanella (25' Convertini), Baldassarre, Monticelli (55’ Di Bari), Luciani, Maurelli, Lobascio (78' Lisi M), Paparella, De Tommaso. A disp: Petruzzelli, Palmisano, Diamante, Nacci
REAL ALTAMURA
Portoghese, Proscia, B. Loiudice (72' Recchia), Maresca, Soto, Di Benedetto, Caputo, De Febbro, Tranfa, Di Matteo, Bellante (62' Lops). A disp: Matarrese, D. Loiudice, Martimucci, Mazzi, Di Ciommo
Nessun commento:
Posta un commento