da Asdcorato.it

Se la sconfitta interna contro il Tricase non ha creato grossi sconvolgimenti nella classifica, con il quinto posto (zona play-off) a soli due punti e il vertice a sette, un pò di malumore l’ha creato invece nella tifoseria (foto: Francesco Roselli) che non vede di buon occhio le sconfitte interne e le vittorie in trasferta.
Alla ripresa degli allenamenti, martedì scorso, una delegazione di tifosi ha chiesto un incontro con i giocatori, per sapere dalla loro voce il motivo di queste disfatte interne.
«E’ stato un incontro senza toni alti – ha detto Aldo Leone uno del gruppo dei tifosi – ma cercando di capire, dalla voce di quei giocatori che hanno accettato il dialogo, cosa stesse succedendo e se ci fossero dei problemi all’interno dello spogliatoio. Ciò di cui ci lamentiamo è l’involuzione che alcuni giocatori presenti anche negli anni scorsi, stanno avendo in queste ultime gare. Noi non attribuiamo colpe al tecnico o alla società ma vogliamo che chi indossa la maglia del Corato, lo faccia cercando di dare sempre il massimo impegno».
Passando al calcio giocato, Lotito sta preparando la trasferta di Terlizzi dove troverà un ambiente agguerrito contro le ultime vicissitudini arbitrali, subìte dalla squadra del presidente D’Alesio.
«Sono situazioni che purtroppo ci accomunano – aggiunge il presidente del Corato, Luciano Rutigliano – anche noi abbiamo provato ad alzare la voce su vistose situazioni subìte contro, ma questo è il calcio e dobbiamo accettarlo così com’è».
Contro il Terlizzi, il tecnico coratino (ancora squalificato) potrà avere a disposizione l’intera rosa, compreso Michele Musti che già da alcuni giorni ha ripreso ad allenarsi con la squadra, così come Nicola Martinelli che già sabato scorso è sceso in campo con la Juniores per cercare di trovare subito i ritmi agonistici e quindi essere pronto anche per la prima squadra.
Alla ripresa degli allenamenti, martedì scorso, una delegazione di tifosi ha chiesto un incontro con i giocatori, per sapere dalla loro voce il motivo di queste disfatte interne.
«E’ stato un incontro senza toni alti – ha detto Aldo Leone uno del gruppo dei tifosi – ma cercando di capire, dalla voce di quei giocatori che hanno accettato il dialogo, cosa stesse succedendo e se ci fossero dei problemi all’interno dello spogliatoio. Ciò di cui ci lamentiamo è l’involuzione che alcuni giocatori presenti anche negli anni scorsi, stanno avendo in queste ultime gare. Noi non attribuiamo colpe al tecnico o alla società ma vogliamo che chi indossa la maglia del Corato, lo faccia cercando di dare sempre il massimo impegno».
Passando al calcio giocato, Lotito sta preparando la trasferta di Terlizzi dove troverà un ambiente agguerrito contro le ultime vicissitudini arbitrali, subìte dalla squadra del presidente D’Alesio.
«Sono situazioni che purtroppo ci accomunano – aggiunge il presidente del Corato, Luciano Rutigliano – anche noi abbiamo provato ad alzare la voce su vistose situazioni subìte contro, ma questo è il calcio e dobbiamo accettarlo così com’è».
Contro il Terlizzi, il tecnico coratino (ancora squalificato) potrà avere a disposizione l’intera rosa, compreso Michele Musti che già da alcuni giorni ha ripreso ad allenarsi con la squadra, così come Nicola Martinelli che già sabato scorso è sceso in campo con la Juniores per cercare di trovare subito i ritmi agonistici e quindi essere pronto anche per la prima squadra.
Nessun commento:
Posta un commento