da Asdcorato.it
.jpg)
Un film già visto l’anno scorso.
Iniziò con un’immeritata sconfitta a Bisceglie la stagione 2007-2008 ed è iniziata nella stessa maniera, ad Ostuni, domenica scorsa, con il medesimo risultato, 2 a 1.
Naturalmente tutto questo per la cabala visto anche lo splendido campionato che il Corato riuscì poi a fare e che lo vide arrivare al terzo posto.
Forse, però, la sconfitta di Ostuni lascia l’amaro in bocca per come il Corato, soprattutto nella ripresa, ha impostato la gara, segnando una rete, sfiorandola in più occasioni e non vedendosi concesso un netto calcio di rigore.
Questi gli aspetti positivi della gara che, però, ha sul versante opposto diverse responsabilità per una formazione che ha subìto troppo presto due reti e, in un clima torrido, ha sicuramente fatto molta fatica per recuperare.
Sulla prima rete grandi responsabilità per il portiere Di Vincenzo che non è riuscito ad opporsi da un tiro da quasi trenta metri di Parente, mentre sulla rete del raddoppio qualche responsabilità l’hanno avuta i due centrali difensivi del Corato (Abbrescia e Abruzzese) che hanno permesso a Piscopo di “tagliare” in area e realizzare.
Al di là di questi due unici, ma pesanti, errori, la squadra non è per nulla dispiaciuta, anzi le prove dei nuovi Sardella, Pace e Cannillo è andata meglio di ogni previsione, così come quella del giovane portiere De Nicolo, subentrato a Di Vincenzo infortunatosi.
Proprio sul ruolo del portiere arriva la novità della settimana, infatti, non conoscendo ancora l’entità dell’infortunio, la società è corsa ai ripari e questa mattina si potrebbe chiudere l’accordo con Andrea Camporeale (nella foto in alto), già portiere del Corato nell’anno della promozione in Eccellenza.
Naturalmente tutto questo per la cabala visto anche lo splendido campionato che il Corato riuscì poi a fare e che lo vide arrivare al terzo posto.
Forse, però, la sconfitta di Ostuni lascia l’amaro in bocca per come il Corato, soprattutto nella ripresa, ha impostato la gara, segnando una rete, sfiorandola in più occasioni e non vedendosi concesso un netto calcio di rigore.
Questi gli aspetti positivi della gara che, però, ha sul versante opposto diverse responsabilità per una formazione che ha subìto troppo presto due reti e, in un clima torrido, ha sicuramente fatto molta fatica per recuperare.
Sulla prima rete grandi responsabilità per il portiere Di Vincenzo che non è riuscito ad opporsi da un tiro da quasi trenta metri di Parente, mentre sulla rete del raddoppio qualche responsabilità l’hanno avuta i due centrali difensivi del Corato (Abbrescia e Abruzzese) che hanno permesso a Piscopo di “tagliare” in area e realizzare.
Al di là di questi due unici, ma pesanti, errori, la squadra non è per nulla dispiaciuta, anzi le prove dei nuovi Sardella, Pace e Cannillo è andata meglio di ogni previsione, così come quella del giovane portiere De Nicolo, subentrato a Di Vincenzo infortunatosi.
Proprio sul ruolo del portiere arriva la novità della settimana, infatti, non conoscendo ancora l’entità dell’infortunio, la società è corsa ai ripari e questa mattina si potrebbe chiudere l’accordo con Andrea Camporeale (nella foto in alto), già portiere del Corato nell’anno della promozione in Eccellenza.
Nessun commento:
Posta un commento