da Forzabisceglie.it

Finalmente si inizia. Dopo le numerose amichevoli estive, risultate preziosi test e nulla più, questo pomeriggio con inizio alle ore 16,00 (prezzo del tagliando d'ingresso € 5,00) per la squadra stellata sarà partita vera.
Nel match valevole per il primo turno di Coppa Italia, Di Pinto e soci affronteranno la Fortis Trani, team allenato dall'ex Vito Fanelli.
Un derby dalle antiche tradizioni che assume maggior valore per i tantissimi ex presenti quest'oggi in campo.
Un derby dalle antiche tradizioni che assume maggior valore per i tantissimi ex presenti quest'oggi in campo.
Nel Trani, oltre al già citato Fanelli, figurano tra gli altri Tursi, Cassatella, Selvarolo, Bagnara, Capriati e non ultimo il neo portiere Franco Mancini (nella foto), nerazzurro nei primi anni della sua lunga carriera. Una squadra quella tranese allestita dal patron Paolo Abruzzese per stravincere il torneo di Promozione e iniziare una lunga scalata verso il calcio che conta.
Il derby del ponte-lama sarà una sfida particolare anche per il mister Sergio Notariale, per il quale Trani è stata una delle isole felici dela sua lunga carriera (promozione in D e un campionato di vertice nel massimo torneo dilettantistico).
Le premesse per una match divertente ci sono tutte, e non è un'utopia che quest'oggi al vecchio Comunale di via Superga possa essere folta la presenza di pubblico.
Sul fronte prettamente tecnico, buone novità giungono per mister Notariale dall'infermeria.
Il derby del ponte-lama sarà una sfida particolare anche per il mister Sergio Notariale, per il quale Trani è stata una delle isole felici dela sua lunga carriera (promozione in D e un campionato di vertice nel massimo torneo dilettantistico).
Le premesse per una match divertente ci sono tutte, e non è un'utopia che quest'oggi al vecchio Comunale di via Superga possa essere folta la presenza di pubblico.
Sul fronte prettamente tecnico, buone novità giungono per mister Notariale dall'infermeria.
Di Donna è recuperato e dovrebbe partire titolare nella granitica difesa stellata al fianco di Roberto La Salandra e dall'under biscegliese Colangelo. Ancora fuori invece Beppe Santoli e Michele Di Malta. Imbarazzo della scelta quindi per il trainer barese, che dovrebbe affidarsi ad un 3-5-2 così composto: Cagnazzo, La Salandra, Colangelo, Di Donna, Schirone, Moreo, Di Bari, Mennuni, Frappampina, Di Pinto, Saracino.
Nessun commento:
Posta un commento