.gif)
A cura di: Redazione
Amarissima sorpresa questa mattina per i tifosi molfettesi che si sono risvegliati con la notizia della cessione del titolo sportivo d'Eccellenza della squadra biancorossa al Putignano.
Patron De Nicolò (foto: asdmolfettacalcio.it), dunque, dopo le innumerevoli e inascoltate richieste di aiuto economico e dopo l'ultimatum scaduto il 10 giugno scorso, ha purtroppo preso la decisione più drastica: trattativa immediata e vendita del titolo a Pietro Damaso, presidente dell'Asd Putignano, squadra che fino a ieri militava nel campionato di Prima Categoria. Costo dell'operazione di poco inferiore ai centomila euro.
La città del Carnevale, dunque, dopo il titolo del Noci finito nelle mani della Champions Putignano di Vincenzo Bellantuono, presenterà una seconda squadra ai nastri di partenza del prossimo torneo d'Eccellenza, dopo più di dieci anni d'assenza nel massimo torneo regionale.
Già noto, in parte, l'organigramma societario dell'Asd Putignano: il presidentissimo Damaso, infatti, sarà affiancato dal Direttore Generale Gianvito Vittorione, alla prima esperienza da dirigente, mentre in panchina la guida tecnica sarà affidata a Sergio Prigigallo, ex calciatore ed ex tecnico di Noicattaro, Conversano, Mola, Capurso e Castellana.
Inutili, dunque, si sono rivelati gli appelli della tifoseria molfettese affinchè il calcio non abbandonasse la città adriatica. A dieci anni esatti di distanza dal fallimento della Molfetta Sportiva, storica società sportiva cittadina, ancora una batosta per gli encomiabili tifosi biancorossi: il calcio a Molfetta scompare di nuovo ed il futuro prossimo, se dovesse continuare quest'indifferenza da parte di amministrazione comunale ed imprenditori locali, non sembra certamente sorridere sull'Adriatico.
Nessun commento:
Posta un commento