Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Massafra: Luccarelli spera nella carta "Heineken"

13 maggio 2008
Da: La Gazzetta del Mezzogiorno

Il futuro del calcio massafrese è nelle mani dei soliti appassionati.
Cosa farà il gruppo guidato da Benito Luccarelli, continuerà a portare avanti il progetto calcistico giallorosso?
È l’interrogativo che scorre tra i tifosi.
Già nelle prossime ore, quando il gruppo dei “soliti” volenterosi si riunirà, il quadro potrà assumere una sua forma.
La società è al bivio: continuare attraverso un maggiore coinvolgimento degli imprenditori locali o passare la mano.
Nel corso del faccia a faccia chiarificatore che Benito Luccarelli terrà con Antonio Lenoci, Pinuccio Mariano, Giovanni Lazzàro e Domenico Montemurro, saranno esamine tutte le soluzioni possibili per mantenere gonfio il pallone a Massafra senza dover ricorrere alle abituali “telenovelas” estive.
Servono nuovi “contribuenti” utili ad allargare la base societaria. È la condizione necessaria di Luccarelli per poter continuare a conservare la presidenza. All’attuale massimo dirigente la prima esperienza alla guida del sodalizio giallorosso è costata tanto, sia in termini economici che sotto il profilo dell’impegno. Gradirebbe, come è giusto che sia per una città di circa 32 mila abitanti, con una economia florida all’interno della quale operano imprese d’importanza mondiale, maggiore attenzione. Chi opera sul territorio massafrese non può rimanere cieco di fronte alle esigenze sociali e culturali che lo stesso lamenta.
Pensando al calcio del domani Luccarelli, al fine di continuare a garantire a tanti adolescenti un valido motivo per continuare a preservare i sani principi, vorrebbe più partecipazione.
«Non è più possibile continuare a fare calcio, mantenendo in vita un settore giovanile in forte espansione, alle spalle dei soliti noti - ha più volte ripetuto Luccarelli -. Una volta la squadra di calcio rappresentava il bigliettino da visita della città. Mi accorgo che avvicinare l’imprenditoria locale, quella che conta e che muove l’economia della regione, è un’impresa ardua».
Il Comune di Massafra, attraverso il sindaco Martino Tamburrano, sembra pronto ad un atto di mediazione nei confronti del colosso della birra, l’azienda “Heineken”, che a giorni inaugurerà i nuovi padiglioni produttivi all’interno dello stabilimento situato a ridosso della Statale Appia.

Nessun commento: