Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Asd Francavilla - Acd Massafra 1-0

02 marzo 2008
Francavilla: Di Punzio, Bartolomucci, Paglialunga, Viterbo, Gallù, Antico, Foderaro (90’ Gifuni), Sardella, Galeandro, Maiorino Delìa (72’ De Virgilio). A disp: De Marco, Raponi, D’Arpa, Chirico, Micieli.
Massafra: Leone, Schiavone, Luccarelli, Ciccimarra, Zaccaro, Salvestroni, Mello (78’ Ciaurro), Montecasino, Turi, Lobascio, Schettino (90’ Notarangelo). A disp: Lucaselli, Sudosi, Ferrara, Macaluso, Mappa.

Da: Asdfrancavillacalcio.com

Prosegue la marcia inarrestabile della valanga chiamata Francavilla, che nel giro di 3 giorni vede salire da 3 a 8 i punti di vantaggio sul secondo posto nel torneo di Eccellenza pugliese.
Se i biancocelesti continuano a vincere dopo la parentesi dei due pareggi contro Altamura e Liberty, le altre perdono punti qua e là in maniera sempre più consistente, lasciando via libera a quella che è la formazione meritatamente fuggitiva.
Gara non facile, il posticipo del “Giovanni Paolo II”, e lo si sapeva, contro un Massafra in forma e dalla tenuta difensiva da big; si gioca in una splendida serata dal clima primaverile davanti ad un pubblico numerosissimo.
Mister Francioso (ancora appiedato dal giudice sportivo) deve fare a meno per squalifica dei pilastri di centrocampo Morleo e Lentini, oltre all’indisponibile Juarez; adatta così Paglialunga sulla linea mediana, spostando Viterbo nella posizione di terzino sinistro. Nel 4-3-3 odierno, davanti a Di Punzio, la difesa vede da destra Bartolomucci, Gallù, Antico e Viterbo, a centrocampo Sardella perno centrale attorniato da Paglialunga e Foderaro, mentre in avanti si rivede dopo un mese d’assenza Delìa che ricompone il trio magico con Galeandro e Maiorino.
Assenti, tra gli ospiti, due dei quattro ex, ovvero Montanaro per infortunio e Cornacchia per squalifica; in campo invece Leone e Montecasino. 4-4-2 classico per mister Maiuri con Leone in porta, in difesa Schiavone, Ciccimarra, Zaccaro e Luccarelli, a centrocampo, da destra, Mello, Montecasino, Salvestroni e Schettino, mentre le due punte agili e rapide sono Turi e Lobascio.
Prima del fischio d’inizio il commosso minuto di raccoglimento per commemorare i fratellini di Gravina Ciccio e Tore, accompagnato da un enorme striscione preparato dai tifosi francavillesi ed esposto a centrocampo.
Primo tempo piuttosto noioso ed equilibrato, anche se al 9’ Galeandro avrebbe già una buona chance trovandosi piuttosto libero sul secondo palo su corner di Sardella, ma impatta di testa in maniera non ottimale e Ciccimarra può spazzare l’area piccola.
Bisogna attendere quasi la mezz’ora per assistere a due conclusioni dalla distanza, entrambe dal di Maiorino: al 28’ vince 3 dribbling sul centro-sinistra e manda a lato, mentre al 30’ è pronto Leone a tuffarsi alla propria destra e bloccare.
Al 37’ è però il Massafra a sciupare un’occasione colossale con Lobascio, che si invola tutto solo sul filo del fuorigioco su servizio di Mello ma, giunto davanti a Di Punzio, scivola clamorosamente al momento di calciare.
Al 46’ Maiorino tenta il guizzo in area su sponda di Galeandro, ma Leone chiude in uscita con qualche apprensione e scontrandosi con un compagno.
In avvio di ripresa, al 3’ Maiorino riceve sulla sinistra, avanza accentrandosi e scaglia un destro da 25 metri che si spegne a lato; all’8’ punizione potente e rasoterra di Antico che termina fuori, stavolta di poco.
Sono le prove generali del gol, che giunge al 9’: punizione di Viterbo da centrocampo e sponda di testa di Galeandro per Mirko Delìa, che controlla, si gira nello stretto e calibra un sinistro da 10 metri che si insacca all’angolino dove Leone non può arrivare. E’ la rete numero 11 per il giovane bomber francavillese, senza battere rigori e avendo saltato diverse partite; un copione che si ripete, peraltro, quello della torre di Galeandro per le doti da opportunista del falco biancazzurro.
Il Massafra non ci sta, e al 12’ Zaccaro, di testa su corner di Montecasino, manda a lato di poco; al 16’ Montecasino recupera palla ai 25 metri e lascia partire un destro a spiovere che chiama Di Punzio al volo in tuffo a mezza altezza per deviare in corner.
Poi è ancora Francavilla, che impegna Leone al 18’ con un diagonale destro di Foderaro piuttosto debole da posizione defilata, ed al 23’ con Galeandro, servito in area da Foderaro, ma il portiere ospite è ancora attento sul destro improvviso del tarantino.
Al 25’ lo stesso Galeandro protesta per una trattenuta in area da parte di Zaccaro su lancio di Sardella: per l’arbitro è tutto regolare; due minuti dopo, Leone esce in maniera avventata sulla trequarti su un rinvio di Viterbo e De Virgilio lo anticipa scavalcandolo con un pallonetto, su cui salva Luccarelli.
Ultimi tentativi al 37’, quando Foderaro prova ad inquadrare la porta da fuori area per due volte nel giro di pochi secondi, prima mandando alto, quindi fuori non di molto dopo la bella serie di dribbling di Maiorino.
Termina dunque 1-0, tra l’entusiasmo generale in campo e sugli spalti per una vittoria sofferta che avvicina sempre più un’intera città alla realizzazione del sogno. Otto punti di vantaggio su Copertino e Bisceglie, 20 risultati utili consecutivi tra campionato e coppa, 688 minuti di imbattibilità della propria rete in Eccellenza. Sono numeri che testimoniano indiscutibilmente come questa squadra meriti ormai il grande salto.
Un passo alla volta, come fatto finora: prossima tappa il Maglie, in un match da disputarsi a porte chiuse e in campo neutro.

Nessun commento: