.jpg)
Da: Asdcorato.it
Ha assorbito bene il Corato il pareggio ottenuto a Casarano, un 1 a 1 che per la società coratina grida ancora “vendetta” per il modo in cui i padroni di casa hanno ottenuto il pareggio, con il loro attaccante D’Anna in posizione di fuorigioco, così come mostrato anche da alcune immagini televisive.
«Sino ad ora –dice il presidente della squadra Luciano Rutigliano (foto: coratolive.it) – non avevamo mai volutamente alzato i toni, nonostante alcuni grossi, chiamiamoli ancora errori, subìti a nostro danno da parte della classe arbitrale. Però dopo la gara di Casarano, quando siamo stati tirati noi in ballo per aver avuto dei favoritismi arbitrali, era necessario fare chiarezza su quanto sta accadendo. Il Corato è una squadra che, forse a dispetto delle previsioni, sta disputando un campionato eccezionale e, a questo punto della stagione, anche il massimo obiettivo è alla nostra portata. Una situazione che potrebbe rientrare nella normalità di un campionato, ma quando le accuse sono rivolte a noi, allora non ci stiamo più, perché ciò che le immagini televisive hanno riportato a Casarano, con il loro gol in fuorigioco chilometrico, a Francavilla dove c’è stato annullata una rete senza motivo o per esempio a Molfetta dove una signora arbitro, scomparsa poi dal panorama arbitrale pugliese, negò un clamoroso rigore a nostro favore, sono dei segnali che ci fanno riflettere.
Ripeto - conclude il presidente- non stiamo parlando di fatti inventati, ma di situazioni che hanno il supporto delle immagini, girate grazie a Coratocalcio.it».
Ripeto - conclude il presidente- non stiamo parlando di fatti inventati, ma di situazioni che hanno il supporto delle immagini, girate grazie a Coratocalcio.it».
Nessun commento:
Posta un commento