.jpg)
A cura di: Salvatore Vernice
La Gazzetta del Mezzogiorno
Campioni d’inverno in solitaria.
Questo è il verdetto che ha sancito la prima giornata di ritorno per il Corato che nelle ultime giornate ha consolidato la sua posizione superando formazioni “nate per vincere”, come Copertino, in casa salentina, e i cugini del Bisceglie con una sonante sconfitta che ha costretto l’allenatore Mimmo Di Corato a rassegnare le dimissioni, spinto anche da una piazza che lo ha aspramente contestato a fine gara.
La vittoria contro i neroazzurri è stata attentamente studiata da un tecnico, Michele Lotito (foto: coratocalcio.it), che non lascia mai nulla all’improvvisazione.
La vittoria contro i neroazzurri è stata attentamente studiata da un tecnico, Michele Lotito (foto: coratocalcio.it), che non lascia mai nulla all’improvvisazione.
«Nonostante non avessimo avuto modo di allenarci sul nostro campo, a causa della neve, – dice l’allenatore coratino – avevamo preparato attentamente la gara, conoscendo i loro punti di forza e cercando di sfruttare quei pochi punti deboli della formazione biscegliese. Sicuramente ha influito anche la voglia dei giocatori di “vendicare” la sconfitta dell’andata arrivata nel finale e su un’azione in cui il guardalinee, ma anche la nostra difesa, non era immune da colpe. Domenica scorsa tutta la squadra ha girato al meglio, con una splendida tenuta atletica grazie anche all’ottimo lavoro svolto da Giuseppe Alberti, il nostro preparatore atletico, che ci ha permesso di correre sino al termine e di rischiare poco».
Uno degli aspetti migliori di questa squadra è proprio la tenuta del gruppo, cementata da un allenatore che sembrava essere l’ennesimo “profeta” non accettato dalla piazza.
Uno degli aspetti migliori di questa squadra è proprio la tenuta del gruppo, cementata da un allenatore che sembrava essere l’ennesimo “profeta” non accettato dalla piazza.
Invece, Michele Lotito, ha saputo dimostrare come l’applicazione e la preparazione professionale, possono portare buoni risultati potendo contare anche su una società che ha sempre avallato tutte le scelte del tecnico coratino e dei suoi più stretti collaboratori.
«Questa società – aggiunge il presidente Luciano Rutigliano – è nata con un progetto ben preciso in cui tutte le parti hanno dei ruoli specifici. La nostra è una società che vuole crescere e questo vuol dire che è pronta ad allargare il suo fronte societario, con tutte quelle persone che hanno a cuore le sorti del calcio coratino».
Oggi ultimo giorno di riposo per il Corato che riprenderà domani gli allenamenti, in vista
della trasferta dell’Epifania a Francavilla.
della trasferta dell’Epifania a Francavilla.
Nessun commento:
Posta un commento