
A cura di: Silvio Di Pasqua
La Gazzetta del Mezzogiorno
Con pieno diritto, dopo aver matato anche il Nardò, il Lucera si colloca nella èlite dell’ Eccellenza pugliese, in piena corsa per un posto nei play off. Proprio il confronto coi neretini ha rappresentato l’ulteriore esame di maturità della squadra, che ha evidenziato la solidità del gruppo e la compattezza del complesso.
Una prova essenziale, senza fronzoli, intelligentemente amministrata sul piano fisico per il dispendio di energie speso nell’incontro infrasettimanale di Coppa.
A secco la coppia da gol Cannarozzi-Ricci, è stato il trequartista Quaresimale, sicuramente l’uomo in più dell’undici biancoceleste in questa prima parte del torneo, a siglare la rete che ha rotto l’incantesimo del match coi granata, quando pareva incanalato sul binario della parità. Quaresimale è alla sua quinta realizzazione in campionato e, se la forma fisica dovesse supportarlo, certamente potrebbe incrementare il suo miglior bottino stagionale.
C'è chi ha coniato l’appellativo di « Rocco e i suoi fratelli» per la « banda calcistica» lucerina, dal nome di battesimo dell’uomo più in forma del momento. Lui si schernisce e affida ad altri la palma di leader in campo, abituato com'è a correre senza sosta per tutti i 90'.
« Ora che abbiamo incontrato tutte le squadre accreditate per la vittoria finale, senza che nessuna ci abbia seriamente impensieriti- commenta Quaresimale- possiamo affermare che siamo, a ben diritto e con merito, tra le compagini che possono ambire ad un posto per i play off finali. Proprio la vittoria col Nardò ci ha dato la misura delle nostre possibilità, dove alla sofferenza sul piano fisico, dopo l’intensità della partita di Coppa di solo tre giorni prima, è corrisposta una grande determinazione per incamerare i tre punti.
Questo è il segno che siamo un gruppo affiatato dentro e fuori del campo».
Nessun commento:
Posta un commento