TOMA MAGLIE - MOLFETTA CALCIO
Mino Manta (DS Maglie) : Dopo sei sconfitte di fila serviva assolutamente una vittoria e l’abbiamo centrata. I ragazzi sono stati bravissimi, in quanto hanno sfoderato una prestazione tutta grinta, cuore e testa, per di più su un terreno allentatissimo, sul quale era difficile imbastire delle trame degne di tal nome. L'1-0 finale è un risultato che non rispecchia a dovere l’andamento della contesa; per le occasioni create avremmo meritato di imporci con più di una rete di scarto, ma quello che conta realmente è il fatto di avere messo in saccoccia tre punti preziosi. Dopo le due settimane tribolate vissute dalla squadra Pasculli è stato bravo a trasmettere tranquillità e determinazione al gruppo a sua disposizione. L’affermazione colta ai danni del Molfetta, pertanto, oltre che degli atleti, è merito suo. Ora sarebbe fondamentale dare continuità ai nostri risultati. Domenica prossima saremo impegnati nuovamente sul nostro campo, anche se dovremo fare i conti con una big del calibro del Bisceglie.
BISCEGLIE 1913 - VIRTUS CASARANO
Fabio Campanella (dif. Bisceglie) : Abbiamo creduto nel successo fino all’ultimo pallone, disputando forse la miglior partita della stagione ed accantonando le perplessità delle precedenti uscite. La squadra si è ritrovata nel momento più importante, riuscendo per ben due volte a rimontare lo svantaggio di fronte ad un avversario che non ha bisogno di eccessive presentazioni. Siamo contenti di aver regalato una grande gioia ai nostri sostenitori; questa gara consegna importanti certezze al nostro gruppo.
Luigi D'Anna (att. Casarano) : Dire qualcosa a questo punto sarebbe sconveniente. Due gol non sono valsi la vittoria. Non dormirò questa notte ed, invece, avrei dovuto fare festa. La prima doppietta in Eccellenza che mi ha fruttato solo le lodi dei compagni, del mister e dei tifosi.
Roberto Rizzo (all. Casarano) : Quando perdi c'è sempre un perchè ma la partita ha avuto dei condizionamenti. Non starò a parlar male dell’arbitro, per l’amor di Dio. Ha visto due penalty dei quali uno discutibilissimo. Non ha visto quelli a nostro favore. Accade. Per la sconfitta noi ci abbiamo messo del nostro. A partita finita non puoi star li a pensare molto ed invece abbiamo dato la possibilità della terza rete. Dirò che è solo un brutto ricordo, un momento da dimenticare, che vale solo come esperienza. Noi cercheremo di capire cosa ci ha impedito di portar via una vittoria che era già nostra ed invece abbiamo sofferto la fisicità dei nostri avversari.
ASD COPERTINO - OSTUNI SPORT
Francesco Lillo (DS Copertino) : Avremmo preferito non disputare questo match. Abbiamo giocato su un terreno ai limiti della praticabilità, che ci ha impedito di impostare la nostra consueta manovra e che ha agevolato i nostri avversari, che hanno badato soprattutto a difendersi, senza mai impensierirci. Per quel che ci riguarda, invece, abbiamo creato un paio di buonissime occasioni da gol e siamo andati in rete con Giuseppe Frisenda e con Angelo De Benedictis, ma in entrambi i casi la terna arbitrale ha annullato le segnature per presunti fuorigioco. A questo si aggiunga che abbiamo reclamato per ben due volte il rigore, per un fallo di mano commesso da un avversario nella propria area e per un atterramento del centravanti De Benedictis. Soprattutto in quest’ultimo caso a noi la spinta che ha mandato giù il nostro attaccante è sembrata netta, ma il direttore di gara non se l’è sentita di fischiare la massima punizione. I ragazzi, comunque, sono stati encomiabili, in quanto hanno fatto il possibile pur di aggiudicarsi l’intera posta in palio. Purtroppo, tenuto conto del campo acquitrinoso sul quale abbiamo giocato, abbiamo speso davvero tante energie. Non sarà facile recuperarle per domenica prossima, quando il calendario ci proporrà la trasferta in casa dei cugini granata.
Enzo Carbonella (all. Ostuni) : Il gioco ha risentito delle condizioni atmosferiche e del campo reso quasi impraticabile a causa dell’abbondante pioggia, caduta durante l’incontro. È stata una partita equilibrata. E negli ultimi venti minuti abbiamo giocato anche in dieci uomini a
causa dell’espulsione di Lasalandra. Abbiamo preparato bene la partita che, in definitiva, si è svolta come più o meno come l’avevamo immaginata. Il Copertino ha provato a metterci in difficoltà. Però i padroni di casa non hanno effettuato tiri in porta pericolosi. Hanno giocato con lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. Una soluzione che non ha però trovato ciò che i nostri avversari cercavano. Abbiamo retto bene l’urto del Copertino. Me lo aspettavo assai deciso e determinato, visto il potenziale tecnico di cui è portatore. Non posso nascondere che c’è stata una certa supremazia dei leccesi. Ma noi abbiamo anche avuto alcune buone occasioni per realizzare con Lasalandra, e Zammillo. E proprio con Zammillo negli ultimi minuti di gioco abbiamo anche sfiorato il colpaccio. Il nostro giocatore ha tentato la conlcusione dalla distanza, sfiorando l’incrocio dei pali della porta del Copertino. Sarebbe stato davvero bello portarsi a casa tre punti contro una formazione eccellente e con la nostra squadra in dieci uomini. La squadra è cresciuta. Potendo contare su tutti gli uomini a disposizione, l’Ostuni è una squadra che può dare filo da torcere a qualsiasi avversario. E, dopo il risultato di Copertino, che giudico assai positivamente, occupiamoci del prossimo appuntamento del campionato, da affrontare con le stesse intenzioni con le quali abbiamo affrontato i leccesi.
FRANCAVILLA CALCIO - LEONESSA ALTAMURA
Mino Distante (patron Francavilla) : Il campionato è falsato. Sino a poco prima della partita le voci che circolavano erano che la Leonessa Altamura si fosse rafforzata e di conseguenza si sarebbe presentata con una squadra regolare e undici calciatori veri, ma così purtroppo non è stato. Oggi è andata bene a noi, come in passato è andata bene alle squadre, però se da domenica prossima si dovesse presentare con una squadra completa, le loro avversarie non avranno il privilegio che abbiamo avuto noi oggi e le altre nove squadre che hanno già giocato contro di loro in precedenza. Non abbiamo avuto la possibilità di veder giocare i nuovi acquisti, mi auguro che possano esprimere tutto il loro valore a partire da domenica prossima a Massafra. Spero che possano fare bene a Francavilla, affinché si possa davvero dare soddisfazione alla piazza e a tutto l’ambiente. Stiamo valutando altri due elementi per cercare di andare a colmare le lacune e compattare l’organico, ma ancora nulla è ufficiale, appena qualcosa sarà conclusa comunicheremo attraverso il nostro sito ufficiale tutto il dovuto.
Mino Francioso (all. Francavilla) : Purtroppo non c’è stata la possibilità di disputare la gara e abbiamo approfittato della partitella per restare in allenamento. Facciamo tesoro di quest’opportunità che ci ha fatto recuperare altri due punti dalla vetta e ci prepariamo al meglio per il difficile match di domenica prossima a Massafra. Sarà una gara molto combattuta in quanto la formazione tarantina è una squadra costruita bene e con l’obiettivo di creare grattacapi a molte compagini in questo campionato.
LIBERTY BARI - AUDACE CERIGNOLA
Nessuna intervista disponibile al momento
ACD MASSAFRA - LUCERA CALCIO
Davide Di Stefano (all. Lucera) : Ancora una giornata che dimostra l’incertezza del torneo con nessun risultato scontato in partenza. Abbiamo conquistato a Massafra il quinto risultato consecutivo, che conferma il nostro buon momento di forma, dando continuità e alimento alla nostra classifica. Ora dobbiamo sfruttare al massimo gli incontri interni per rendere brillante il nostro già buon campionato. Non dobbiamo, però, distrarci e lavorare intensamente e con umiltà, perché la classifica è ancora corta e le squadre che navigano nel blocco di media-bassa classifica hanno dimostrato di volersi rifare e recuperare il terreno perso. Sarà importante distribuire bene le energie per evitare pericolosi cali fisici per questo terrò sulla corda tutti gli uomini a disposizione.
N. POLISPORTIVA NOCI - ATLETICO CORATO
Luciano Rutigliano (patron Corato) : Nessuno si deve montare la testa perché voglio ricordare a tutti noi che siamo una matricola con l’obiettivo primario di raggiungere la salvezza. Forse questo, qualcuno male informato, lo aveva dimenticato. Ma questo non vuol dire che una volta raggiunta la salvezza ci lasceremo andare, questo una società come la nostra non lo farà mai. Siamo sul mercato per rinforzare il nostro gruppo che da ieri ha due pedine in meno, Basile trasferito al Real Altamura e Albanese al Terlizzi. Al loro posto ci saranno dei nuovi ingressi, ma almeno sino a domani godiamoci questa vittoria, perché poi domenica ci attende un’altra trasferta insidiosa a Cerignola.
Miche Lotito (all. Corato) : Abbiamo fatto una grande partita dove tutti coloro che sono entrati in campo, ma anche chi era in panchina, ha contribuito a questa vittoria che mi piace dividere con loro, con la società e con tutti quei tifosi che ci hanno seguito a Noci. Nonostante il gol sia arrivato nel recupero, non credo che il risultato sia demeritato, anzi penso che l’atteggiamento che abbiamo avuto sin dall’inizio è stato proprio quello di una squadra che ha cercato di vincere la partita.
Fabio D'Introno (att. Corato) : Inutile dire che sono contentissimo per aver segnato il mio primo gol in questa categoria, una rete importante e che merita una dedica particolare, anzi due. La prima è ai miei genitori per avermi sempre sostenuto, anche nei momenti difficili dell’infortunio e la seconda è sicuramente al tecnico Michele Lotito, che nonostante la mia “inesperienza” in questa categoria, ha creduto nelle mie qualità, confermandomi in questa grande squadra.
REAL ALTAMURA - NARDò CALCIO
Vito Sgobba (all. Nardò) : Non abbiamo fatto una grande prestazione, credo che questa sia la prima partita che mi ha lasciato insoddisfatto, per come l’abbiamo affrontata. Avevamo la possibilità di chiudere la gara e portare a casa tre punti importanti. Probabilmente ha influito il fatto di non essere abituati al turno infrasettimanale. Poi giocare a porte chiuse e su un campo sintetico sicuramente non ci ha favoriti. In ogni caso resta il rammarico di una occasione sciupata che ci avrebbe consentito di recuperare altri punti sulla testa della classifica.
VICTORIA LOCOROTONDO - ASD MESAGNE
Gioacchino Marangio (all. Mesagne) : Fa rabbia perdere così. Continuiamo a giocare bene anche contro squadre bene attrezzate come il Locorotondo, ma non arrivano i punti. Onestamente penso che anche il pareggio ci sarebbe stato stretto. L’arbitro ci ha fischiato contro due rigori e nonostante l’espulsione di Pinca che ci ha costretti a giocare in 10 negli ultimi 25’, abbiamo continuato a tenere il pallino del gioco. Poi anche la beffa del secondo gol. E’ un periodo nero. La squadra paga la solita sterilità offensiva e quando arrivano le occasioni ci facciamo
trovare impreparati. Bisogna essere fiduciosi e restare calmi; non facciamoci prendere dallo sconforto e dalla sfiducia. Se continuiamo a giocare così, i punti prima o poi arriveranno.
Nessun commento:
Posta un commento