
La gara è stata piacevole e divertente, con le due squadre che hanno fatto di tutto per superarsi ma alla fine è venuto fuori un pareggio che non muta le rispettive posizioni di classifica. Formazione-tipo per i biancocelesti, che recuperano anche Riontino; nella Virtus Casarano pesano le assenze dei big Prisciandaro e Mitri, nonchè di Rosciglione appiedato dal Giudice Sportivo, ma mister Rizzo può contare sul nuovo acquisto Andrisani, proveniente dal Brindisi. Dopo una prima fase di studio, gli ospiti tentano di prendere possesso del centrocampo, ma la prima vera occasione è per il Lucera: al 21' un bel fraseggio tra Cannarozzi e Quaresimale porta quest'ultimo al tiro ma la palla termina a lato.
I biancocelesti sembrano davvero in palla: dopo un prodigioso intervento difensivo di Russo su un Cannarozzi oggi particolarmente ispirato, al 35' Lambiase scalda le mani a Russo con un bel tiro che il portiere ospite devia in corner.
Il gol sembra davvero nell'aria: al 43' Salinno si mangia letteralmente la rete del vantaggio centrando in pieno un difensore avversario con la porta spalancata davanti a sè.
Un minuto dopo gli ospiti vengono premiati dalla regola del "gol mangiato gol subito", con De Braco che finalizza una rapida azione di contropiede e porta i salentini in vantaggio.
Una mazzata del genere metterebbe k.o. diverse squadre, ma non il Lucera: non passano neanche tre minuti dal calcio d'inizio della ripresa che Cannarozzi riporta in parità i suoi con un preciso colpo di testa su un calcio di punizione di Salinno.
L'inerzia della gara si sposta tutta dalla parte dei biancocelesti, che schiacciano la Virtus Casarano nella sua metà campo e sfiorano ripetutamente il gol del vantaggio: prima Salinno supera il portiere avversario con un pallonetto ma trova ancora una volta un difensore sulla linea a sventare l'occasione, e poi il neo entrato De Vito riesce a sbagliare a tu per tu con Russo.
La gara si conclude così con un pareggio che può senza dubbio accontentare la Virtus Casarano; c'è da fare comunque i complimenti ai ragazzi del mister Di Stefano per aver disputato una grande gara al cospetto di una squadra che è stata costruita per vincere il campionato.
Fonte: Usluceracalcio.it
Nessun commento:
Posta un commento