Il Bisceglie dopo la difficilissima vittoria casalinga contro il Mesagne, si concentra mentalmente e fisicamente per affrontare due trasferte complicate..... due derby molto sentiti nel norbarese. I neroblustellati affronteranno giovedi alle ore 16 la Fortis Trani nel domicilio tranese, per una gara valevole per la Coppa Puglia. Ai biscegliesi basterà un pareggio per passare il turno visto che vantano una miglior differenza reti rispetto ai tranesi. Mister Di Corato dovrà fare molto turn over visti i tanti impegni di inizio stagione. Scenderanno in campo quelli che fino ad ora hanno giocato meno come l'attaccante Petruzzella e l'under Di Bitetto. Il Bisceglie non deve sottovalutare l'11 tranese di mister Savoni, che vorrà riscattare l'opaca prova di Polignano dove i bianco celesti hanno subito ben 5 gol. Il Trani nonostante sia una formazione di categoria inferiore vanta una rosa ampia ed esperta che ha in Lanotte, Borrelli e Terrone i suoi uomini migliori.Dopo la trasferta di Trani i neroblustellati scenderanno domenica nella vicina Molfetta per affrontare i biancorossi di Mister Di Giovanni. Trasferta molto delicata dal punto di vista agonistico e ambientale. I biscegliesi affronteranno un Molfetta orgoglioso e voglioso di superare la crisi societaria che ha creato loro diversi problemi durante il precampionato. I biancorossi inoltre vorranno una rivincita dopo la batosta subita in Coppa Puglia proprio al Ventura di Bisceglie in cui furono sconfitti 3-0.La squadra molfettese sarà un duro scoglio da superare per Amedeo Di Pinto e compagni nonostante l'indebolimento della rosa molfettese durante l'estate. Sicuramente la difesa ospite dovrà tener d'occhio Paparella e D'Aloia, i due giocatori più dotati del Molfetta Calcio. Per i biscegliesi sarà anche una dura trasferta dal punto di vista ambientale e climatico dopo gli scontri dello scorso anno tra le due tifoserie. C'è il rischio che l'incontro venga giocato a porte chiuse o semiaperte in quanto l'impianto molfettese non è dotato di grosse misure di sicurezza e di una curva ospiti isolatata dagli spalti riservati ai molfettesi. In merito all'agibilità del Paolo Poli di Molfetta si dovrà attendere almeno giovedi o venerdi quando il comitato regionale si esprimerà in merito.La tifoseria biscegliese è in fermento per questo appuntamento e nel caso la partita fosse disputata a porte aperte ci sarà un enorme esodo dei tifosi neroblustellati che vorrebbero presentarsi a Molfetta in più di mille unità. Tutti gli sportivi si augurano che il derby dell'Adriatico si disputi a porte aperte nel segno dei valori dello sport, anche se si dovranno attendere i responsi e le decisioni degli organi esecutivi e direzionali che decideranno sul da farsi.La Redazione
Nessun commento:
Posta un commento