.jpg)
A cura di: Alberto Nutricati
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sarà Marcello De Luca (foto: Aiacasarano.it) il presidente della sezione casaranese dell’Associazione italiana arbitri per il prossimo quadriennio. L’assemblea elettiva convocata giovedì ha affidato a De Luca, per la terza volta consecutiva, il compito di guidare la sezione di Casarano sino al 2012.
Onore al merito allo sfidante, Roberto Scolozzi, che perde per un solo voto, segno evidente della validità dell’alternativa proposta e della bontà del suo progetto.
Al termine di uno scrutinio al cardiopalmo, quando mancava ancora una scheda da scrutinare,
i due candidati avevano esattamente gli stessi voti. È stata proprio l’ultima scheda a decretare la riconferma di De Luca.
Al termine di uno scrutinio al cardiopalmo, quando mancava ancora una scheda da scrutinare,
i due candidati avevano esattamente gli stessi voti. È stata proprio l’ultima scheda a decretare la riconferma di De Luca.
Insomma, una sezione divisa esattamente a metà, tra chi ha voluto scommettere ancora una volta sull'operato e sull'esperienza di De Luca nel segno della continuità e chi, invece, avrebbe preferito la novità rappresentata da Scolozzi.
Una bella gatta da pelare per De Luca, che comunque si dimostra ottimista.
«Anche se la vittoria è giunta sul filo di lana - commenta a caldo il presidente - è stata ugualmente gratificante. Vorrei però rassicurare l’intera sezione che, per il bene del gruppo, cercherò di essere il presidente di tutti, anche di coloro i quali non mi hanno votato. Dobbiamo agire in sinergia perché la sezione ha bisogno dell’apporto di tutti, allo scopo di veder crescere i nostri ragazzi. Abbiamo un buon potenziale e lo dobbiamo far fruttare ».
Del resto, Marcello De Luca è alla guida della sezione di Casarano dal 2000 e l’esperienza di certo non gli manca.
«Anche se la vittoria è giunta sul filo di lana - commenta a caldo il presidente - è stata ugualmente gratificante. Vorrei però rassicurare l’intera sezione che, per il bene del gruppo, cercherò di essere il presidente di tutti, anche di coloro i quali non mi hanno votato. Dobbiamo agire in sinergia perché la sezione ha bisogno dell’apporto di tutti, allo scopo di veder crescere i nostri ragazzi. Abbiamo un buon potenziale e lo dobbiamo far fruttare ».
Del resto, Marcello De Luca è alla guida della sezione di Casarano dal 2000 e l’esperienza di certo non gli manca.
«Otto anni fa - continua De Luca - ereditai una sezione commissariata, con circa la metà degli iscritti che abbiamo oggi. Attualmente contiamo circa 150 tesserati, organizziamo mediamente due corsi per arbitro all’anno e negli ultimi dodici mesi abbiamo formato 50 nuovi arbitri. Purtroppo il Basso Salento non ci dà molte garanzie, spesso infatti i giovani, dopo essere stati formati, vanno via per motivi di studio o di lavoro. Ma sono convinto che con l’impegno di tutti la nostra sezione potrà continuare a crescere».
Nessun commento:
Posta un commento