
A cura di: Enzo Schiavano
Nuovo Quotidiano di Puglia
Lo stadio comunale “G. Capozza” sarà gestito dall’associazione sportiva “Virtus Casarano” fino al 2028.
Così ha deciso il Consiglio Comunale, riunitosi ieri mattina, che ha approvato lo schema di convenzione per la gestione della più importante struttura sportiva della città.
A favore della deliberazione hanno votato 14 consiglieri, appartenenti al Partito Democratico, Alleanza Nazionale, Udc, Casarano Amica e Venti di Libertà; contrario solo Rocco Greco (Pd), mentre i tre rappresentanti di Forza Italia si sono astenuti. La posizione del maggiore gruppo di opposizione ha destato sorpresa: poco prima dell’inizio dei lavori consiliari, infatti, Forza Italia era orientata a votare a favore del provvedimento.
Sono stati respinti, invece, i 5 emendamenti alla concessione presentati dal gruppo di Forza Italia. Secondo l’esecutivo presentavano soltanto aspetti gestionali, non competenti con lo schema approntato.
Sono stati respinti, invece, i 5 emendamenti alla concessione presentati dal gruppo di Forza Italia. Secondo l’esecutivo presentavano soltanto aspetti gestionali, non competenti con lo schema approntato.
Nei prossimi giorni, Palazzo dei Domenicani e “Virtus Casarano” firmeranno la convenzione così come è stata deliberata dall’assemblea cittadina, integrata dal maxi-emendamento concordato da tutti i gruppi politici (compresa Forza Italia) in commissione.
Alla società del Gruppo Italgest spetterà la gestione ordinaria dell’impianto sportivo, tra cui le spese per il personale addetto e per i consumi energetici ed idrici, e la manutenzione ordinaria della struttura.
La società sportiva, inoltre, avrà l’esclusiva sui servizi di pubblicità dello stadio e può installare, a proprie spese, un chiosco-bar all’interno.
La società sportiva, inoltre, avrà l’esclusiva sui servizi di pubblicità dello stadio e può installare, a proprie spese, un chiosco-bar all’interno.
L’amministrazione comunale potrà tuttavia utilizzare o autorizzare a terzi l’uso del “Capozza” per manifestazioni extracalcistiche.
Con la firma della convenzione, il Gruppo Italgest si impegna a realizzare le opere di ristrutturazione dello stadio per una spesa complessiva di 1.095.000 euro.
Il progetto (foto: casaranosport.it) prevede il rifacimento della tribuna laterale, della curva nord e della tribuna centrale; la sostituzione dell’attuale recinzione in ferro del terreno di gioco con pannelli trasparenti; la sistemazione del terreno di gioco; l’installazione di seggiolini in ogni ordine di posti.
Sarà demolita, inoltre, la curva sud e al suo posto verrà realizzata una struttura con progetto speculare a quello della curva nord, portando la capienza complessiva a circa 10.000 spettatori. Rimane solo programmata la realizzazione della copertura dello stadio con pannelli fotovoltaici.
Sarà demolita, inoltre, la curva sud e al suo posto verrà realizzata una struttura con progetto speculare a quello della curva nord, portando la capienza complessiva a circa 10.000 spettatori. Rimane solo programmata la realizzazione della copertura dello stadio con pannelli fotovoltaici.
Nessun commento:
Posta un commento