.jpg)
Da: Asdcorato.it
Terminata la stagione agonistica, per il Corato inizia ora la parte più difficile di un campionato di calcio, quella cioè che si deve occupare della programmazione futura della squadra, sia sotto il profilo tecnico e sia sotto quello organizzativo.
«Forse ora ci attende la parte più difficile ma anche quella più importante di una stagione – esordisce il presidente Luciano Rutigliano (foto: coratolive.it) – quella in cui è la società ad essere impegnata, più dei calciatori, a sistemare quei tasselli che potranno poi costituire le fondamenta della prossima formazione. Sotto l’aspetto tecnico, fra qualche giorno riceveremo la consueta relazione dal nostro allenatore su cui si valuterà il quadro dei riconfermati per la prossima stagione. Nel frattempo chiederemo anche un incontro con il Sindaco Perrone, per trovare una soluzione per migliorare lo stadio sia per il terreno di gioco e per il campo alternativo, ma sia soprattutto per cercare di apportare delle migliorie all’intera struttura».
In città da alcuni giorni si parla anche di probabili nuovi ingressi a livello societario.
«Credo che abbiamo dimostrato – interviene il team manager l’avv. Michele Quinto – che questa squadra non è la rappresentanza di un ristretto numero di dirigenti, ma dell’intera città. Per questo motivo apriremo le porte a tutti coloro che vogliono la crescita e il bene del calcio coratino. Per nostra fortuna Corato possiede un tessuto imprenditoriale di prim’ordine, composta anche da molti giovani. Da sempre il calcio rappresenta un importante veicolo promozionale, poi soprattutto quando i risultati sono raggiunti sul campo, la visibilità va ben oltre i limiti territoriali cittadini. Allargare la base societaria, dove non ci sono situazioni di prevalenze, può sicuramente essere un buon viatico per riconfermare quanto di buono questa società ha fatto sino ad ora».
Nessun commento:
Posta un commento