Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Molfetta - A. Corato 1-0

21 ottobre 2007
Un Molfetta mai domo e padrone del campo per tutta la durata dell'incontro, centra il risultato pieno e porta a casa tre punti fondamentali per la classifica.
In un "Paolo Poli" sferzato per tutta la durata della gara da un vento assai forte e sotto una incessante e copiosa pioggia, l'undici di Riccardo di Giovanni ha certamente giocato una delle più belle partite di questa stagione. Ha diretto l'incontro la signorina Paola Culicelli di Ostia Lido, prima donna arbitro a dirigere una gara della più importante compagine calcistica cittadina. Per lei una prestazione certamente positiva.
Il Corato, giunto a Molfetta da capolista del torneo, ha dovuto cedere ai biancorossi l'intera posta in palio anche se c'è voluto un calcio di rigore, trasformato al 47' del secondo tempo da Paparella, per sbloccare il risultato di parità.
Il Molfetta, privo del primo portiere Musacco e del secondo Giovanni Spadavecchia, è sceso in campo schierando tra i pali il giovanissimo Sergio Spadavecchia che, al termine della partita, ha meritato ampiamente gli applausi del pubblico locale.
In campo dall'inizio il rientrante Beppe Sigrisi, mastino della difesa molfettese, e l'under Acquaviva schierato a centrocampo per dare man forte al tridente composto da Lobascio, D'Aloja e Paparella.
Sin dai primi minuti di gioco il Molfetta ha messo sul piatto tutte le sue potenzialità pressando il Corato nella sua metà campo e facendo vedere ottime manovre di gioco non concretizzate solo a causa di qualche imprecisione sotto porta degli attaccanti locali o per la bravura della difesa ospite.
Dall'altra parte il Corato ha portato poche preoccupazioni alla retroguardia molfettese che, ancora una volta, si è mostrata il punto forte di questa squadra. In una sola occasione gli uomini di mister Lotito hanno fatto correre un brivido ai molfettesi: un errore difensivo (l'unico peraltro) di Beppe Sigrisi ha portato il Corato ad un passo dal gol. Miracoloso e provvidenziale l'intervento del numero uno molfettese Sergio Spadavecchia.
Da segnalare, sempre nel corso del primo tempo, l'avvenuto annullamento di un gol realizzato da Amedeo D'Aloja sugli sviluppi di un calcio di punizione. Assai dubbio il fuorigioco segnalato dall'assistente di linea.
Nel secondo tempo è aumentata la pressione dei locali e mister Di Giovanni, in cerca della vittoria, ha schierato in campo la terza punta biancorossa Vincenzo Stramaglia: molto buona la sua prestazione e certamente utile all'economia totale del gioco.
A tratti nervosa, la seconda frazione di gara è stata caratterizzata da una serie di segnalazioni di fuorigioco assai dubbie a danno del Molfetta e da un rigore, ai più apparso netto, non concesso al Corato dall'arbitro Culicelli per fallo di mano di Beppe Sigrisi.
L'epilogo della gara con il rigore concesso ai molfettesi al 47' del secondo tempo e realizzato da capitan Giuseppe Paparella.
A fine gara grande festa tra i numerosi tifosi locali e tecnici ed atleti chiamati a festeggiare sotto la tribuna.
Domenica prossima il Molfetta si recherà ad Ostuni (vittorioso per 1 a 0 a domicilio del Mesagne) per cercare di proseguire nella serie positiva di apparizioni sul campo.

Fonte: Soccerpuglia.it

Nessun commento: