Il Bisceglie si distrae battendo di misura il Sogliano sull'erba del "Ventura" grazie al penalty dagli undici metri trasformato da Amedeo Di Pinto (nella foto a lato) al 17' della ripresa.
La squadra dimostra dunque, malgrado tutto, di voler onorare al meglio questo momento difficile del club che ad inizio della prossima settimana vedrà con ogni probabilità ratificate le dimissioni del presidente Mauro Di Modugno, assente quest'oggi e pesantemente contestato dalla tifoseria nerazzurra.
In gradinata i supporters hanno costantemente sostenuto la squadra, in tal senso è apparso eloquente il trio di striscioni esposto che recitava così: "TUTTO IL NOSTRO CUORE VALE TUTTO IL VOSTRO ONORE, COME SEMPRE AL VOSTRO FIANCO, AVANTI TUTTA".
E gli undici atleti nerazzurri, dopo una prima frazione sottotono, hanno risposto al meglio specie nella ripresa gettando il cuore oltre l'ostacolo.
PRIMO TEMPO - Primi 45' davvero sottoritmo per entrambe le compagini. Bisceglie e Sogliano hanno come unico obiettivo i tre punti per rimanere agganciati alla zona play-off.
Negli ospiti pesano i forfait di Ciaramitaro e Mortari. Tra i nerazzurri quelli di Barrotti, Morale e Nocco (squalifica).
Il primo squillo di gara giunge al 5': Verolino ci prova senza colpo ferire dal limite. Al 7' gli fa eco l'ex gallipolino Riccardo.
All'8' Rufini è chiamato a siglare la sua prima marcatura ma la punizione fa il solletico al giovane estremo ospite Frassanito.
Al 12' prima occasione importante per il Bisceglie: punizione dalla bandierina di Rufini in mezzo dove Ingrosso alza un inguardabile campanile.
Il Sogliano replica con l'invitante cross di Cimarelli per il giovane Spagna chiamato a spizzicare non a colpire.
Al 20' c'è spazio per Di Bitetto che da posizione defilata trova Frassanito pronto alla presa.
Al 24' Verolino smarca Di Pinto che palla al piede si invola e giunto al limite scaglia un tiro che sibila il palo.
L'iniziativa è pressocchè nei piedi dei nerazzurri mentre il Sogliano appare poco organizzato in campo. Al 34' Ingrosso in proiezione offensiva stoppa e tira, palla alta.
Al 38' Riccardo sull'altro versante raccoglie una corta respinta e batte di prima intenzione ma la palla non scende quel tanto che basta per sorprendere Moschetto.
Al 40' è il turno dell'ex Sardella, palla sbilenca.
L'ultima chance la confeziona Di Pinto per Verolino che conclude a giro facendo la barba al palo.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa il Sogliano protesta al 3' per un presunto fallo in area su Riccardo la cui maglia mostra una evidente lacerazione dopo il ruvido contatto con Malerba. Al 17' l'episodio che deciderà il match: a centro area Melissano cintura Verolino che finisce a terra sotto gli occhi del sig. Fornaro di Taranto che non esita un istante a concedere il penalty che Di Pinto trasforma portando in vantaggio il Bisceglie.
Il Sogliano non punge e per il Bisceglie è facile gestire la gara in cui l'ultima ghiotta occasione capita al giovane biscegliese Porcelli (entrato al posto di Di Bitetto) che d'esterno sinistro, su palla data indietro da Di Liso, sfiora il secondo palo.
Finisce con la gioia del pubblico che abbraccia simbolicamente la squadra sotto la gradinata. Da domani si apre per il Bisceglie una settimana cruciale per proprio futuro.
(Bisceglielive.it)

BISCEGLIE
Moschetto, Diliso, Bufi, Rufini, Malerba, Ingrosso, Verolino (80' Lasalandra), Moreo, Tarantino (93' Lanera), Di Bitetto (72' Porcelli), Di Pinto. A disp. Leuci, Palazzo, Barrotti, Ruggiero.
STEFANIZZI SOGLIANO
Frassanito, Ricciato, Nuzzo, Patruno, Della Bona (80' Mortari), Melissano, Cimarelli, Sardella, Spagna, Riccardo, Manco. A disp. Micheli, Ciaramitaro, Aralla, Giannotta, Zezza.
Arbitro: Fornaro di Taranto
Marcatori: 62' rig. Di Pinto
Ammoniti: Rufini, Ingrosso, Tarantino, Di Bitetto BIS / Ricciato, Patruno, Della Bona, Spagna SOG
Espulsi: nessuno
NOTE: Spettatori 300 ca.
Nessun commento:
Posta un commento