Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Playoff e Playout: Ecco le decisioni definitive per l'Eccellenza

24 settembre 2009
Comunicato LND PUGLIA
Premesso che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia nella riunione del 29 maggio 2009 ha deciso che il girone unico del Campionato di Eccellenza a partire dalla Stagione Sportiva
2010/2011 sarà composto da 16 squadre, nella riunione del 5.8.2009, all’unanimità ha deliberato lo svolgimento dei Play-off e Play-out nei Campionati Regionali e Provinciali (Eccellenza, Promozione, 1^, 2^ e 3^ categoria solo Play-Off) unitamente alle modalità di promozione / ammissione e retrocessione dei Campionati Regionali e Provinciali, valide per la stagione sportiva 2009/2010, nel rispetto del disposto di cui all’art. 51 delle N.O.I.F. .
La Lega Nazionale Dilettanti nella riunione del Consiglio Direttivo del 22.9.2009 ha concesso al Comitato Regionale Puglia l’autorizzazione allo svolgimento dei Play-off e Play- out.

PLAY-OFF

Al termine della stagione sportiva 2009/2010 il completamento degli organici avverrà mediante l’introduzione dei playoff secondo la seguente normativa.
Si precisa che alla chiusura delle iscrizioni al campionato stagione sportiva 2009/2010 gli eventuali posti disponibili rivenienti da una possibile vincente Coppa Italia Nazionale, vincente spareggi nazionali del Campionato di Eccellenza riservati alle seconde classificate del territorio nazionale, rinunce, fusioni, ecc, avverrà tenendo conto delle apposite graduatorie determinate al termine dall’appendice play-off

1) saranno ammesse ai play-off le società classificate al 2°, al 3°, al 4° ed al 5° posto di ciascun girone del campionato di:
ECCELLENZA per l’individuazione della Società seconda classificata ammessa alle gare di spareggio per il Campionato Nazionale Dilettanti
PROMOZIONE per l’eventuale ammissione al campionato di “Eccellenza”
PRIMA CATEGORIA per l’eventuale ammissione al campionato di “Promozione”
SECONDA CATEGORIA per l’eventuale ammissione al campionato di “Prima Categoria”
TERZA CATEGORIA per l’eventuale ammissione al campionato di “ Seconda Categoria”

2) L’assegnazione degli eventuali posti disponibili nei campionati di ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA CATEGORIA e SECONDA CATEGORIA, avrà luogo seguendo l’ordine delle graduatorie appositamente formate al termine dei play-off.

3) Le Società che avranno terminato il campionato di competenza a pari punti e che avranno perso lo spareggio per la promozione alla categoria superiore, saranno considerate seconde classificate.

4) Resta inteso che, se al termine dei campionati 2009/2010, due o più Società si sono classificate a pari punti resta valido quanto espressamente previsto dall’Art. 51.

5) CALENDARIO GARE PLAY-OFF PER LE SOCIETA’ DI ECCELLENZA - PROMOZIONE – PRIMA CATEGORIA – SECONDA CATEGORIA – TERZA CATEGORIA
Le Società ammesse al 1° turno di play-off si incontreranno tra loro in gare di andata e ritorno secondo il seguente calendario:

andata
5^ classificata – 2^ classificata
4^ classificata – 3^ classificata

ritorno
2^ classificata – 5^ classificata
3^ classificata – 4^ classificata

6) Al termine delle gare del 1° turno, in caso di parità di punteggio, per determinare le squadre vincenti si terrà conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la squadra con una migliore posizione in classifica al termine del campionato di competenza 2009/2010
7) Le due società perdenti le gare del 1° turno saranno escluse dal proseguimento dei play-off
8) Le due Società vincenti le gare del 1° turno saranno ammesse al 2° turno dei play-off e si incontreranno in gare di andata e ritorno; le società meglio classificate nel campionato di competenza 2009/2010 disputeranno in trasferta la prima delle due gare del 2° turno.
9) Per determinare le vincenti degli incontri relativi alle gare del 2° turno si applicherà la stessa procedura di cui al punto 6
10) Al termine del 2° turno verranno formulate due distinte graduatorie, delle quali l’una per le società vincenti e l’altra per le società perdenti le gare relative a tale turno.
11) Nel determinare le graduatorie, per l’eventuale ammissione ai campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria si terrà conto, nell’ordine:
· della posizione nella classifica del Campionato di competenza 20089/2010, con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
· del maggior numero di punti in classifica al termine del Campionato di competenza 2009/2010
· della migliore differenza reti nel campionato di competenza 2009/2010;
· del miglior punteggio nella “coppa disciplina” al termine del campionato di competenza 2009/2010

PLAY-OUT
Premesso che le Società classificatesi all’ultimo posto nei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria retrocederanno ai campionati inferiori. Per stabilire le ulteriori retrocessioni, al termine dei campionati 2009/2010 si disputeranno gare di play-out, secondo la seguente normativa e modalità.
Resta inteso che, se al termine dei campionati 2009/2010, due o più Società si sono classificate a pari punti resta valido quanto espressamente previsto dall’Art. 51.
CAMPIONATO DI ECCELLENZA
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia ha altresì deliberato che limitatamente alla stagione sportiva 2009/2010 - al fine di ricondurre il Campionato Regionale di Eccellenza ad un organico di 16 squadre – le modalità di play-out, per il solo Campionato di Eccellenza saranno le seguenti:
Nell’ipotesi che nessuna Società retroceda dal Campionato Nazionale Dilettanti
La Società classificata al 18° posto retrocederà al Campionato Regionale di Eccellenza mentre le società classificate al 17° posto, 16° posto, 15° posto e 14° posto del girone unico disputeranno le gare di play-out per evitare la retrocessione nel campionato di categoria inferiore. Le Società si incontreranno tra loro in gare di andata e ritorno secondo il seguente calendario:
andata
17^ classificata – 14^ classificata
16^ classificata – 15^ classificata
ritorno
14^ classificata – 17^ classificata
15^ classificata – 16^ classificata
· Al termine di tali incontri, in caso di parità di punteggio, si terrà conto delle differenza reti: ove persista il risultato di parità, verrà considerata vincente la squadra con una migliore posizione di classifica al termine del campionato 2008/2009.
· Le Società vincenti le gare acquisiranno il diritto di permanenza nel campionato di competenza; le società perdenti retrocederanno nella categoria inferiore.
Nell’ipotesi che UNA Società retroceda dal Campionato Nazionale Dilettanti
La Società classificata al 18° e 17° posto retrocederanno al Campionato Regionale di Eccellenza mentre le società classificate al 16° posto, 15° posto, 14° posto e 13° posto del girone unico disputeranno le gare di play-out per evitare la retrocessione nel campionato di categoria inferiore. Le Società si incontreranno tra loro in gare di andata e ritorno secondo il seguente calendario:
andata
16^ classificata – 13^ classificata
15^ classificata – 14^ classificata

ritorno
13^ classificata – 16^ classificata
14^ classificata – 15^ classificata
· Al termine di tali incontri, in caso di parità di punteggio, si terrà conto delle differenza reti: ove persista il risultato di parità, verrà considerata vincente la squadra con una migliore posizione di classifica al termine del campionato 2008/2009.
· Le Società vincenti le gare acquisiranno il diritto di permanenza nel campionato di competenza; le società perdenti retrocederanno nella categoria inferiore.

nell’ipotesi che DUE Società retrocedano dal Campionato Nazionale Dilettanti
· le gare di play-out non verranno disputate in quanto le retrocessione salirebbero a cinque.
(*) nell’ipotesi che TRE Società retrocedano dal Campionato Nazionale Dilettanti
· le gare di play-out non verranno disputate - le società classificate al 13° e 12° posto effettueranno una gara supplementare da tenersi in campo neutro per definire la 6^ retrocessione
N.B. per questa ipotesi nel Campionato di Promozione le retrocessioni diventano 7 (l’ulteriore retrocessione verrà determinata mediante spareggio tra le quart’ultime classificate nei due gironi di promozione)

(*) nell’ipotesi che QUATTRO Società retrocedano dal Campionato Nazionale Dilettanti
· le gare di play-out non verranno disputate in quanto le retrocessione salirebbero a sette.
N.B. per questa ipotesi nel Campionato di Promozione le retrocessioni diventano 7 (l’ulteriore retrocessione verrà determinata mediante spareggio tra le quart’ultime classificate nei due gironi di promozione)

Nessun commento: