Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Virtus Casarano - Stefanizzi Sogliano 1-0

02 novembre 2008
di Ivan Lupo
FOTO Virtuscasarano
FOTO 1T FOTO 2T Covodelleserpi
FOTO Casaranosport
VIDEO Cusp1980

Il Casarano non delude i suoi 4000 tifosi e, nel big match di giornata che lo vedeva contrapposto alla matricola terribile Sogliano, mette in campo cuore e grinta conquistando una preziosissima vittoria (foto: covodelleserpi.com).
Mister Bianchetti sorprende tutti e, nella formazione iniziale, inserisce Presicce al posto di D’Anna, confermando per il resto gli altri 10/11 della vittoriosa trasferta col Putignano.
Mister Cudazzo, di contro, recuperato Melissano, mette in campo la formazione tipo che bene ha fatto in questo primo scorcio di stagione con il tridente offensivo Spagna-Tondo-De Benedictis.
Parte di gran carriera la Virtus che già al 2’ è in area avversaria; il tiro di Bonaffini è, però, ribattuto involontariamente con la mano da un difensore ospite.
Sulla ripartenza è l’ex Mortari a provarci, ma il tiro del centrocampista rossonero è abbondantemente a lato.
Cinque minuti dopo un’incornata di Rosciglione, servito dal calcio d’angolo, è facile preda dell’estremo ospite Sakho che si ripete due minuti dopo, ancora su corner, su colpo di testa di Niccolini.
Al 18’ buona percussione del Sogliano che conquista un calcio d’angolo; sulla battuta di Mortari si fa trovare pronto Ingrosso che scarica un destro da fuori area che sfiora l’incrocio dei pali. Sarà questa l’occasione più pericolosa corsa dalla retroguardia rossoazzurra nei 100 minuti di gioco.
Pochi minuti dopo ancora Virtus: doppio dribbling sulla sinistra di Aragao e preciso rasoterra in area che, però, non trova la deviazione vincente né di Presicce, né di Villa in leggerissimo ritardo.
La gara non concede tregua ed al 28’ ancora Aragao guadagna un calcio di punizione dal limite; la battuta di Villa risulta però alta sulla traversa. Alla mezz’ora è il Sogliano ad usufruire di un calcio di punizione, ma il tiro dalla tre quarti di Gaetani non impensierisce l’ottimo Leopizzi.
Al 34’ brutto fallo, non sanzionato, su Marchi: il centrocampista ricevute le lunghe cure mediche rientra e stringe i denti fino alla fine della prima frazione, decretata dopo ben 5 minuti di recupero dal sig. Baldicchi di Città di Castello.
Nella ripresa mister Bianchetti opera due cambi, fuori Marchi e Presicce, dentro Rocco e D’Anna. Le scelte del tecnico catanese sortiscono l’effetto desiderato ed al 4’ una bellissima discesa sulla sinistra di D’Anna provoca prima la traversa colpita da Aragao e, sulla ribattuta, il fallo di mano della difesa ospite. Il direttore di gara senza esitazioni concede il penalty che Villa trasforma con freddezza spiazzando Sako. E’ il gol che deciderà l’incontro.
Subìto il passivo il Sogliano si riversa in avanti alla ricerca del pari, mentre il Casarano controlla agevolmente le sfuriate ospiti ripartendo in contropiede. Le azioni avversarie, però, si sviluppano quasi esclusivamente su calcio piazzato. Al 7’ Mortari dal corner serve Tondo che di prima intenzione scarica un destro facile preda di Leopizzi. Al quarto d’ora una punizione dal limite destro di Mortari non trova per un soffio la deviazione di testa di Ricciato. Tre minuti dopo risponde il Casarano con Villa che stoppa un cross dalle retrovie e, di tacco, serve Aragao che perde l’attimo giusto facendosi anticipare da Sako.
Mister Cudazzo, vista la sterilità dei suoi, tenta il tutto per tutto sfruttando le tre sostituzioni a sua disposizione nel giro di 5 minuti: al 20’ Manco e Tundo per Ingrosso e Spagna, al 25’ dentro anche Brigante per Tondo. Risposta immediata di mister Bianchetti che arretra il baricentro inserendo De Icco al posto di un ottimo Aragao. La gara da questo momento in poi si svolge in prevalenza sulle linee centrali, con le attente difese pronte a respingere i tentativi di attacco. Le ultime occasioni sono per la Virtus che, allo scadere, potrebbe raddoppiare; il provvidenziale intervento di Gaetani sulla linea, però, nega la gioia del gol a Bonaffini.
C’è solo il tempo per un’espulsione (doppio giallo per proteste reiterate) ai danni della compagine ospite: Lentini, già ammonito per proteste scaraventa la sfera lontano a gioco fermo beccandosi il secondo giallo. Il fischio finale dopo 5 minuti di recupero libera l’urlo di gioia dello Stadio Capozza. La Virtus festeggia insieme al suo pubblico la conferma del primato in classifica e la terza vittoria consecutiva.

VIRTUS CASARANO
Leopizzi, Fazio, Palma, Marchi (46' Rocco), Niccolini, Calabro, Aragao (75' De Icco), Rosciglione, Villa, Bonaffini, Presicce (46' D'Anna). A disp: Trombetta, Mosti, Seclì, Sanguinetti.

STEFANIZZI SOGLIANO
Sako, Fracella, Ingrosso (65' Manco), Gaetani, Ricciato, Melissano, Mortari, Lentini, Spagna (65' Tundo), Tondo (71' Brigante), De Benedictis. A disp: Micheli, Patruno, Fiore, Zilli.

Nessun commento: