Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Virtus Casarano: La carica dei quattromila

13 maggio 2008
A cura di: Oronzo Russo
La Gazzetta del Mezzogiorno

«Tra Casarano e Bisceglie hanno vinto i tifosi rossoblù».
Sono le parole pronunciate a fine gara dal patron Paride De Masi.
Erano in 4300 circa, più due - trecento unità venute da Bisceglie. Uno spettacolo del genere non lo si vedeva dalle partite di cartello della C1 (foto: covodelleserpi.com).
Coreografie di eccezionale valenza, possanza di tifo senza condizionamenti. Tutto nel rispetto dell’avversario, a scornare tutte le definizioni del passato.
Ecco perchè prende sempre più piede il convincimento che proprio a Casarano si possa pensare ad uno stadio senza barriere, primo in Puglia. E si sa che in queste cose l’appetito vien mangiando. Altri se ne farebbero una ragione per cominciare.
Quei quattromila e passa hanno dato l’esatta identità di una città che ha abbandonato completamente certi atteggiamenti che valgono solo quando si trova lo spazio per la loro attuazione.
Ecco come va compreso quello striscione che ricordava i due tifosi di Barletta deceduti in un incidente stradale, poco prima della partita di domenica l’altra.
Da qui la valenza del progetto di Paride De Masi, mirante a sovvertire i moduli della violenza in una spinta di valori che facciano crescere la città. E si sa che in queste cose non cresce solo una sezione ma è tutta la città a rifarsi il look verso un’identità che significa elevazione.
E se questo cambio avviene per mezzo dei giovani è un successo di grande valenza.
Così si spiega la felicità del patron malgrado il mezzo passo falso della squadra che ora è chiamata a vincere a Bisceglie domenica prossima. E da quel che hanno fatto vedere quei ragazzi è un’impresa difficile non impossibile.
Oggi, comunque, si potrebbe sapere qualcosa di Hegedus e D’Anna. Se si riesce a recuperare quei due, la speranza di un successo a Bisceglie non sarebbe pellegrina, malgrado la squalifica che fermerà De Icco.

Nessun commento: