Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Asd Copertino - Nardò Calcio 1-1

02 marzo 2008
Copertino: Aiardi, Carrino M., Calasso, Petrachi, Arcuti, Montefrancesco, Frisenda, Urbano, De Benedictis, Nanè, Branà. A disp: Madaro, Carrino G., Elia, Mastria.
Nardò: Bassi, Malerba, Montefusco (46' Lanciano), Calabuig, Lenti, Millan, Sisalli (70' Speciale), Tartaglia, Presicce, Nobile, De Pascalis (55' Tenzone). A disp: Di Marco, Malerba, Cillo, Zagaria.

Da: Nardocalcio.com

Finisce in parità ma con l'amara sensazione che fosse stato tutto già scritto. Ancora una volta una decisione incredibile dell'arbitro condiziona il match del Nardò contro una (presunta) grande.
Pensavamo di aver visto e subìto già tutto dopo il rigore confezionato al Locorotondo, ma oggi l'arbitro nella persona del signor Zinzi di Catanzaro si è superato.
Eravamo al 18' del s.t. quando dopo un contrasto Malerba riesce a rintuzzare il tentativo di cross di Frisenda, la palla schizza dalle parti di Calabuig che con un rapido controllo riesce a spazzare l'area non prima di aver subito la carica di De Benedictis franatogli addosso.
Si sente un fischio aspettando il fallo a favore del Nardò, invece Zinzi si inventa un fallo di Calabuig, un mani (?), nessuno lo saprà mai. Non riescono a svelarlo neanche i replay su Sky Channel. Un mistero.
Non pago del rigore Zinzi prima ammonisce e poi espelle Malerba per proteste. Dal dischetto va a realizzare con un tiro centrale De Benedictis e il Copertino pesca il Jolly.
Diciamo anche con tutta onestà che dopo il goal di Nobile su rigore (nettissimo il fallo su De Pascalis), il Copertino non ha affatto demeritato. Ha chiuso il Nardò nella propria metà campo ed ha sfiorato il goal prima con Frisenda (girata alta in area), poi con De Benedictis (colpo di testa alto d'un soffio).
A margine di questa parentesi centrale di marca copertinese un Nardò che ha destato una buona impressione. Il Nardò ha controllato bene le sfuriate iniziali rossoverdi per poi innescare con continuità gli esterni De Pascalis e Sisalli. Come previsto.
Su uno degli sfondamenti di De Pascalis scaturisce il rigore. Al 19' Nobile insacca e porta in vantaggio meritatamente il Toro senza esultare.
Non era previsto, però, che i granata non riuscissero più ad abbozzare ripartenze produttive una volta pressati dal Copertino. E qui si è sentita la mancanza di Tenzone.
Bisogna attendere il secondo tempo per rivedere il Toro all'attacco.
Al 10' ghiotta occasione per De Pascalis che tutto solo non riesce a chiudere al volo in rete un suggerimento al bacio di Nobile.
Il Copertino si fa pericoloso con un paio di traversoni in area che mettono in ambasce la retroguardia granata.
Su uno di questi al 13', il Copertino trova il goal, ma l'assistente segnala prontamente un fuorigioco dalle parti di Bassi.
Quando sembrava che la minaccia rossoverde stesse per affievolirsi ecco il colpo di genio di Zinzi e il Copertino si trova in un sol colpo sul pari e in superiorità numerica.
Il Toro incassa il colpo ma non s'arrende.
Toma ridisegna l'assetto e dopo l'uscita di De Pascalis, chiama in panca Sisalli. Entrano Tenzone e Speciale.
Il Nardò cambia atteggiamento. Tenzone prende per mano la squadra e la trascina verso una reazione veemente.
Il Copertino arretra di 40 metri l'asse difensivo. Il Nardò è padrone del campo.
Al 25' Tenzone fa fuori due difensori e piazza un fendente dai 25 metri provvidenzialmente deviato in angolo.
Al 30' Tenzone batte direttamente in porta un calcio di punizione da posizione defilata costringendo Aiardi alla respinta affannosa.
Al 38' Tenzone lancia in verticale Nobile, il bomber si incunea, si porta il pallone sul sinistro e sfiora l'incrocio dei pali.
Al 43' Tenzone va sul fondo e pennella in area un invitante cross per Presicce, il ragazzo arriva con un attimo di ritardo e di testa mette alto sopra la trasversale.
Non rimane più tempo al Toro per impensierire Aiardi.
Si chiude in parità un bel derby ben interpretato dalle due squadre ma irrimediabilmente macchiato da una decisione arbitrale assurda e mortificante.
Il Nardò salva l'orgoglio davanti al proprio numeroso e impagabile pubblico, mette in soffitta le ultime residue ambizioni e volge lo sguardo al prossimo anno.

Nessun commento: