
di: Emanuele Galantino
Il match di cartello della 22.a giornata del campionato di Eccellenza pugliese si gioca al Comunale di Lucera (nella foto) tra i padroni di casa lucerini e il Bisceglie.
I pronostici dicono di una partita ad alta tensione, dove la posta in palio peserà come un macigno sull'economia del gioco.
Entrambe le contendenti si trovano nelle zone alte della classifica ed una vittoria nello scontro diretto di domenica significherebbe tenere il passo delle battistrada Francavilla e Corato.
Le due contendenti arrivano al match con il morale basso: i padroni di casa sono chiamati a riscattare la deludente sconfitta di Noci; i neroblustellati adriatici si trovano di fronte all'ennesima prova del nove, dirigenza e tifosi attendono segnali positivi dal punto di vista del gioco e del risultato dopo la recente eliminazione dalla coppa e dopo le opache prove in campionato che hanno portato zero punti nelle ultime 3 trasferte.
Passando alle formazioni mister Di Stefano dovrà rinunciare al bomber Mario Ricci (ex Manfredonia) che sarà sostituito dal nuovo acquisto Fortino. Per il resto confermato il blocco di titolari.
Il trainer biscegliese Mimmo Di Corato dovrà ancora fare a meno del pivot sudamericano Vicentin e dei lungodegenti Pizzulli, Santoli e De Toma. Rientra dalla lunga squalifica (5 giornate di stop scontate) il centrale Campanella. In avanti Di Pinto sarà affiancato dal bomber L.Lasalandra voglioso di dimostrare tutto il suo valore con la maglia del Bisceglie. In porta invece ci sarà ancora Cagnazzo, ex di turno.
Ora sarà il campo a parlare: rendez-vous a domenica, ore 14.30 al Comunale di Lucera. Lo spettacolo è assicurato, sul campo e sugli spalti.
Probabili formazioni
Lucera Calcio: La Mura, Giannini, Graziano, Riontino, Palumbo, Amorese, Rizzi, Quaresimale, Cannarozzi, Salinno, Fortino.
Bisceglie 1913: Cagnazzo, R. La Salandra, Modesto (Cuocci), Borrelli, Campanella, Porro, Di Bitetto (Piscopo), Mazzone, G. Lasalandra, Carlucci, Di Pinto.
I pronostici dicono di una partita ad alta tensione, dove la posta in palio peserà come un macigno sull'economia del gioco.
Entrambe le contendenti si trovano nelle zone alte della classifica ed una vittoria nello scontro diretto di domenica significherebbe tenere il passo delle battistrada Francavilla e Corato.
Le due contendenti arrivano al match con il morale basso: i padroni di casa sono chiamati a riscattare la deludente sconfitta di Noci; i neroblustellati adriatici si trovano di fronte all'ennesima prova del nove, dirigenza e tifosi attendono segnali positivi dal punto di vista del gioco e del risultato dopo la recente eliminazione dalla coppa e dopo le opache prove in campionato che hanno portato zero punti nelle ultime 3 trasferte.
Passando alle formazioni mister Di Stefano dovrà rinunciare al bomber Mario Ricci (ex Manfredonia) che sarà sostituito dal nuovo acquisto Fortino. Per il resto confermato il blocco di titolari.
Il trainer biscegliese Mimmo Di Corato dovrà ancora fare a meno del pivot sudamericano Vicentin e dei lungodegenti Pizzulli, Santoli e De Toma. Rientra dalla lunga squalifica (5 giornate di stop scontate) il centrale Campanella. In avanti Di Pinto sarà affiancato dal bomber L.Lasalandra voglioso di dimostrare tutto il suo valore con la maglia del Bisceglie. In porta invece ci sarà ancora Cagnazzo, ex di turno.
Ora sarà il campo a parlare: rendez-vous a domenica, ore 14.30 al Comunale di Lucera. Lo spettacolo è assicurato, sul campo e sugli spalti.
Probabili formazioni
Lucera Calcio: La Mura, Giannini, Graziano, Riontino, Palumbo, Amorese, Rizzi, Quaresimale, Cannarozzi, Salinno, Fortino.
Bisceglie 1913: Cagnazzo, R. La Salandra, Modesto (Cuocci), Borrelli, Campanella, Porro, Di Bitetto (Piscopo), Mazzone, G. Lasalandra, Carlucci, Di Pinto.
Nessun commento:
Posta un commento