Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Bisceglie 1913 - Ostuni Sport 4-2

06 gennaio 2008
Bisceglie: Cagnazzo, Lasalandra, Modesto, Cuocci, Padovano (61' Di Palma), Moreo, Piscopo (61' Santoli), Pizzulli, Vicentin, Di Bitetto, Di Pinto (93' Malerba). A disp. Sardella, Carlucci, Lasalandra L., Palazzo
Ostuni: Minno (49' Minnelli), Marchetti (49' Puca), Arenoso, Abbrescia, De Cesare, Zaccaro (74' Schiavone), Di Giorgio, Monaco, Maraschio, Vantaggiato, Barnaba. A disp. Parisi, Miccoli, Bagnulo, Kreshpa

A cura di: Forzabisceglie.it

Il Bisceglie torna finalmente alla vittoria e lo fa offrendo una buona prestazione e ridando tranquillità ad un ambiente scosso dalle ultime vicende in casa nerazzurra. Salvo una sorprendente e miracolosa ripresa della Leonessa Altamura, la compagine nerazzurra già da giovedì (17 gennaio ndr), giorno in cui verrà recuperata la partita con i murgiani, potrebbe vedersi proiettata al secondo posto, recuperando quindi il terreno perduto e riprendendo la strada per la vetta.
Mentre gli ultras preferiscono disertare, il Bisceglie scende in campo rivoluzionato: dal primo minuto, infatti, viene schierato fra i pali Cagnazzo, al posto di un Sardella che nelle ultime uscite non ha brillato, Di Bitetto, per completare il pacchetto under che vede inseriti anche Cuocci e Padovano, e Moreo, preferito a Carlucci e finora utilizzato con il contagocce dal tecnico ofantino.
Parte bene il Bisceglie che dopo soli cinquanta secondi si rende pericoloso con un tiro dalla distanza di Di Pinto deviato poi in angolo da un reattivo Minno.
Per rivedere un’azione degna di nota bisogna attendere il 14’, quando, dopo una fase di studio da parte di entrambe le squadre, la situazione si sblocca a favore dei padroni di casa: cross da centrocampo che arriva sulla testa di Vicentin, sponda per Di Pinto e tiro dell’attaccante barlettano che apre così le marcature.
Il raddoppio non tarda ad arrivare: al 22’ Cuocci con un traversone dalla sinistra serve Vicentin che sigla il 2 a 0 con un colpo di testa che finisce nell’angolo basso della porta.
La reazione dell’Ostuni si concretizza solo con un tiro alto sopra la traversa che non impensierisce il portiere biscegliese.
La situazione per i gialloblù si complica ulteriormente al 34’, quando rimangono in 10 per l’espulsione di De Cesare, che finisce anzitempo la partita per doppia ammonizione.
La superiorità numerica agevola la manovra nerazzurra che sfiora la terza rete al 40’: sponda dalla destra del bomber argentino, sempre nel vivo del gioco, di poco non ci arriva Di Pinto, fallendo così una ghiotta occasione.
Una famosa legge del calcio dice che ad un goal sbagliato corrisponda una rete subita ed è ciò che si verifica dopo due minuti, allorchè Barnaba scarica un tiro dalla distanza che sorprende Cagnazzo, finisce nel sette e rimette in gioco la squadra ostunese proprio quando si conclude il primo tempo.
La seconda frazione di gioco si apre con un Bisceglie voglioso di mettere i tre punti in cassaforte.
Al 4’ arriva la doppietta dell’ariete Vicentin che con un pallonetto chiude una splendida azione cominciata da Piscopo e Di Pinto.
Al 20’ però accade l’incredibile: a quella che oggi è una squadra quasi inesistente, che con fatica ha arginato le incursioni nerazzurre, che non ha abbozzato una trama di gioco, bastano tre tiri per segnare due goal. Barnaba, infatti, con una parabola fotocopia di quella della prima rete, segna la doppietta e per la seconda volta accorcia le distanze.
Il Bisceglie non ci sta e per tre volte prova a realizzare il poker: prima al 28’ Di Bitetto recupera con grinta la palla a centrocampo, serve Di Pinto che dribbla tre difensori ma poi tira debolmente, poi al 37’ Di Pinto ci riprova ma questa volta con un tiro dalla distanza che miracolosamente Minelli devia sopra la traversa, infine al 42’ Pizzulli scarica un tiro che finisce fuori.
La partita sembra chiudersi con la splendida respinta di Cagnazzo che salva il risultato e scongiura il pareggio, ma allo scadere arriva la doppietta di Di Pinto che al volo manda in rete una palle servita col contagocce da Santoli.

Nessun commento: