Nardo' Calcio - Massafra 2-1

22 novembre 2009
di GIUSEPPE GRANIERI
Una vittoria che vale doppio: non ci sono altri modi per definire, in poche parole, la partita contro il Massafra.
Un 2-1 convincente sotto tutti i punti di vista: è stata la vittoria del gioco, tante occasioni da gol e buoni schemi; ma è stata anche la vittoria del carattere di una squadra che ha saputo reagire al parziale negativo del primo tempo. La ripresa, infatti, è stata tutta un crescendo di emozioni, occasione, punizioni e gol sfiorati.
Ma, se contro il Liberty Molfetta il protagonista indiscusso era stato Natale De Benedictis, oggi la targa di “man of the match” va a Luciano Volturno, autore del gol decisivo (nella foto: emozioni contrastanti a fine gara - F. Pero).
In ottica formazione, Mister Longo recupera Irace, disponibile dopo il turno di squalifica e schiera De Donno, Calabuig, Marini e Massarelli davanti a Bassi; a centrocampo, oltre all’argentino, trovano spazio Patera e capitan Tartaglia. In avanti, Di Rito sostenuto ai fianchi da De Benedictis e Parlacino.

PRIMO TEMPO - Pronti via e il primo a farsi notare è Parlacino che, al 3', batte una punizione dal vertice sinistro dell’area grande ma il suo tiro esce alla sinistra del portiere Cristofaro.
All’8', altra azione dei granata: cross basso di Di Rito lungo l’out destro, De Benedictis sfiora appena ma l’estremo difensore tarantino respinge.
Al 17', occasione gol per gli uomini di mister Carrano: calcio d’angolo dalla destra, batti e ribatti in area, sul pallone interviene con decisione Piccolo che da pochi metri coglie la base del palo con Bassi battuto.
Al 20' occasione per Irace ma il suo tiro, in posizione centrale, non impensierisce Cristofaro.
La partita è piacevole: il Nardò gioca, produce una buona manovra, il Massafra copre bene il campo e riparte deciso nelle ripartenze. E in una di queste ripartenze, al 43', Scippo e compagni vanno in gol: da un errore in fase di impostazione di Irace, Piccolo usufruisce di un lancio lungo e, dopo una sgroppata di una decina di metri, lascia partire un tiro forte e teso che si insacca nel sette della porta difesa da Bassi: 1-0 per il Massafra e tutti negli spogliatoi.

SECONDO TEMPO - Nella ripresa Longo opera subito il primo cambio: dentro Frascolla, fuori Patera. È un altro Nardò: più deciso, più grintoso: pronto al gol.
Gol che arriva, al 6', grazie ad un’azione personale di De Benedictis che dopo aver preso palla sulla fascia destra, si accentra e appena arrivato nei pressi dell’area grande lascia partire un sinistro teso, ma non forte, sul quale Cristofaro nulla può fare: 1-1 e la partita cambia volto. Fioccano le occasioni per il Nardò: al 10', punizione di Parlacino di poco alta. Al 14', Irace imbecca Di Rito il quale da pochi metri fallisce una buona occasione. Tre minuti dopo, l’uruguagio lascia il posto a Montaldi il quale, al 23', ruba palla a centrocampo si invola verso l’area presieduta da Carlucci e lascia partire un destro carico di effetto che si infrange sul palo alla sinistra del portiere tarantino.
Il Nardò c’è ed è vivo: al 30', cross di Frascolla, Di Rito colpisce di testa ma Cristofaro interviene sventando un gol certo.
Al 36', l’azione più bella di tutta la partita: Montaldi, in contropiede, si invola verso l’area del Massafra, crossa di sinistro rasoterra, velo di Di Rito, pallone sul piede sinistro di Tartaglia che da, due metri, manda fuori.
Ma il gol è nell’aria. Al 40' esce Calabuig e Longo getta nella mischia Volturno: cinque minuti dopo (45'), punizione per il Nardò vicino alla bandierina del calcio d’angolo. A batterla è Volturno che calcia direttamente in porta e gonfia la rete per il tripudio granata: 2-1 per il Nardo' e risultato capovolto. In virtù di questa vittoria, Toro in vetta a quota 29 punti, seguito da Terlizzi, vittorioso a Cerignola, e Fortis Trani, che batte l’Altamura, a 27 punti. Ed ora, tutti a Trani!

POST GARA - “Era una partita difficile per noi” afferma a fine gara il mister granata Alessandro Longo. “Sapevo che sarebbe stata così: paradossalmente, ne sono convinto, la gara di domenica prossima contro il Trani per noi sarà più agevole. Comunque, oggi abbiamo dimostrato ancora una volta di che pasta siamo fatti. Nel primo tempo, il Massafra ha corso e giocato ad altissimi livelli. La ripresa, invece, è stata nostra: abbiamo meritato il risultato acquisito, sia per il gioco che per la mole di occasioni prodotte. Un grosso ringraziamento va a Volturno: è venuto fuori, alla grande, da un brutto infortunio che lo ha tenuto fermo per circa otto mesi. È stato con noi, ha lavorato sempre da gran professionista e, ora che è arrivato ad una condizione fisica ottimale, si fa notare in termini di gol e prestazione positive”.


NARDO' CALCIO
Bassi, De Donno, Massarelli, Tartaglia, Calabuig (85' Volturno), Marini, Parlacino (62' Montaldi), Patera (46' Frascolla), Di Rito, Irace, De Benedictis. A disp: Vetrugno, Petilli, De Padova, Turitto

MASSAFRA
Cristofaro, Consiglio, Pirone, Salvia, Carlucci, Lopetuso, Russo, Morelli, Piccolo (70' Carone), Scippo, Ciaurro (87' Ferrara). A disp: Minno, Accardo, Todaro, Bufano, Dragone.

Arbitro: Guarini di Brindisi
Marcatori: 43' Piccolo MAS, 51' De Benedictis NAR, 90' Volturno NAR
Ammoniti
: Irace NAR / Pirrone, Ciaurro, Carlucci, Piccolo MAS
Espulsi: nessuno
NOTE: Spettatori 2500 ca.

Nessun commento:

Posta un commento