▼ dagli spalti rossoblu
di LUCA LEONE
Triplice fischio finale: il Tricase esce dal S.Vito tra i fischi dei propri sostenitori.
Attimi di tensione poi tutto rientra nella normalità. Fischi ingenerosi quelli rivolti ai rossoblù perché i ragazzi di mister Orlandini hanno disputato una delle migliori partite stagionali davanti ad una corazzata, il Liberty Molfetta, ridimensionata per lunghi tratti del match, ma trascinata alla vittoria dal bomber Uva che, partito dalla panchina, in dieci minuti ha ribaltato il risultato.
PRIMO TEMPO - Mister Orlandini disegna un Tricase spregiudicato con Montanaro sostenuto dagli esterni offensivi Pirelli e Corvaglia con Mitri in regia in mezzo al campo. La scelta sembra azzardata: tuttavia il Tricase contiene bene gli avanti biancorossi rendendosi pericoloso a più riprese; al 15’ Giannuzzi si invola sulla sinistra supera un avversario e mette al centro una palla tagliata sulla quale Montanaro non arriva per un soffio.
Il Liberty fa valere il maggiore tasso tecnico e replica immediatamente: un colpo di testa di Caracciolese finisce di poco alto sulla traversa; pochi minuti dopo un tiro-cross di Bitetto passa tra una selva di gambe e finisce a lato.
La partita è molto combattuta: il Tricase è attento a coprire gli spazi ed a rovesciare immediatamente l’azione di gioco: Mitri (ottimo anche oggi) batte dopo la mezz'ora un calcio d’angolo pescando liberissimo Edjekepan il cui colpo di testa lambisce il palo dando la sensazione del gol.
Il Tricase continua ad attaccare e colleziona un ultimo calcio d’angolo sul finire della prima frazione di gioco: dagli sviluppi del corner la palla giunge a Giannuzzi che, appostato al limite dell’area, disegna una traiettoria che finisce di poco alta. La prima frazione termina qui.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa il Liberty entra in campo più determinato e crea in dieci minuti due occasioni-gol: prima Caracciolese impegna Cesari coi pugni e poi Loseto, liberato in area da un errore difensivo rossoblù, perde il tempo di battuta verso Cesari.
Al 9' il match si sblocca: Montanaro si procura un calcio di rigore per un fallo di mano in area rilevato dall’assistente di gara. Lo stesso Montanaro si presenta sul dischetto spiazzando Affinito.
Sulle ali dell’entusiasmo i rossoblù provano a piazzare il punto del k.o: Corvaglia si invola sulla sinistra ma giunto al limite dell’area il suo tiro è rimpallato in angolo.
Ancora Corvaglia prima della mezz'ora sfrutta una indecisione della difesa biancorossa aggira Affinito, ma incredibilmente si allunga la palla sul fondo.
Passano pochi minuti ed il Liberty pareggia (22'): Bitetto pesca libero in area Suarez il cui colpo di testa trova pronto Cesari ma Uva (nella foto), entrato da poco, ribadisce in rete.
Mazzata per i rossoblù che dopo pochi minuti subiscono il raddoppio ad opera dello stesso Suarez, imperioso nel girare a rete un cross dalla destra (27').
Il Tricase reagisce con orgoglio; si riversa in avanti con la forza della disperazione e sfiora in due occasioni il pareggio: Corvaglia liberato in area spreca il più facile dei gol non inquadrando lo specchio della porta a pochi passi dalla linea; al 90’ lo stesso numero 7 rossoblù imbeccato da un lancio millimetrico di Mitri prova al volo dal limite spedendo a lato.
In pieno recupero gol annullato ai rossoblù dopo una mischia in area per posizione irregolare (dubbia) di Montanaro.
Il resto sono i fischi e la contestazione dei supporters rossoblù con il Tricase che sprofonda in classifica acuendo la sua crisi di risultati.
▼ dagli spalti biancorossi
01 ottobre 2009

ATLETICO TRICASE
Cesari, Mastria, Giannuzzi, Edjekepan, Citto, Giordano, Corvaglia, Pellegrino (80’ Striano), Montanaro, Mitri, Pirelli (67’ D’Urso)
LIBERTY MOLFETTA
Affinito, Chiapparino, Cataldo, Menga (70’ Uva), Paris, Bernardo, Cortini, Caracciolese, Loseto, Bitetto, Suarez.
Arbitro: Scatigna di Taranto
Marcatori: 54' rig. Montanaro T, 67' Uva LM, 72' Suarez LM
Ammoniti: non ancora disponibile
Espulsi: nessuno

Triplice fischio finale: il Tricase esce dal S.Vito tra i fischi dei propri sostenitori.
Attimi di tensione poi tutto rientra nella normalità. Fischi ingenerosi quelli rivolti ai rossoblù perché i ragazzi di mister Orlandini hanno disputato una delle migliori partite stagionali davanti ad una corazzata, il Liberty Molfetta, ridimensionata per lunghi tratti del match, ma trascinata alla vittoria dal bomber Uva che, partito dalla panchina, in dieci minuti ha ribaltato il risultato.
PRIMO TEMPO - Mister Orlandini disegna un Tricase spregiudicato con Montanaro sostenuto dagli esterni offensivi Pirelli e Corvaglia con Mitri in regia in mezzo al campo. La scelta sembra azzardata: tuttavia il Tricase contiene bene gli avanti biancorossi rendendosi pericoloso a più riprese; al 15’ Giannuzzi si invola sulla sinistra supera un avversario e mette al centro una palla tagliata sulla quale Montanaro non arriva per un soffio.
Il Liberty fa valere il maggiore tasso tecnico e replica immediatamente: un colpo di testa di Caracciolese finisce di poco alto sulla traversa; pochi minuti dopo un tiro-cross di Bitetto passa tra una selva di gambe e finisce a lato.
La partita è molto combattuta: il Tricase è attento a coprire gli spazi ed a rovesciare immediatamente l’azione di gioco: Mitri (ottimo anche oggi) batte dopo la mezz'ora un calcio d’angolo pescando liberissimo Edjekepan il cui colpo di testa lambisce il palo dando la sensazione del gol.
Il Tricase continua ad attaccare e colleziona un ultimo calcio d’angolo sul finire della prima frazione di gioco: dagli sviluppi del corner la palla giunge a Giannuzzi che, appostato al limite dell’area, disegna una traiettoria che finisce di poco alta. La prima frazione termina qui.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa il Liberty entra in campo più determinato e crea in dieci minuti due occasioni-gol: prima Caracciolese impegna Cesari coi pugni e poi Loseto, liberato in area da un errore difensivo rossoblù, perde il tempo di battuta verso Cesari.
Al 9' il match si sblocca: Montanaro si procura un calcio di rigore per un fallo di mano in area rilevato dall’assistente di gara. Lo stesso Montanaro si presenta sul dischetto spiazzando Affinito.
Sulle ali dell’entusiasmo i rossoblù provano a piazzare il punto del k.o: Corvaglia si invola sulla sinistra ma giunto al limite dell’area il suo tiro è rimpallato in angolo.
Ancora Corvaglia prima della mezz'ora sfrutta una indecisione della difesa biancorossa aggira Affinito, ma incredibilmente si allunga la palla sul fondo.
Passano pochi minuti ed il Liberty pareggia (22'): Bitetto pesca libero in area Suarez il cui colpo di testa trova pronto Cesari ma Uva (nella foto), entrato da poco, ribadisce in rete.
Mazzata per i rossoblù che dopo pochi minuti subiscono il raddoppio ad opera dello stesso Suarez, imperioso nel girare a rete un cross dalla destra (27').
Il Tricase reagisce con orgoglio; si riversa in avanti con la forza della disperazione e sfiora in due occasioni il pareggio: Corvaglia liberato in area spreca il più facile dei gol non inquadrando lo specchio della porta a pochi passi dalla linea; al 90’ lo stesso numero 7 rossoblù imbeccato da un lancio millimetrico di Mitri prova al volo dal limite spedendo a lato.
In pieno recupero gol annullato ai rossoblù dopo una mischia in area per posizione irregolare (dubbia) di Montanaro.
Il resto sono i fischi e la contestazione dei supporters rossoblù con il Tricase che sprofonda in classifica acuendo la sua crisi di risultati.
▼ dagli spalti biancorossi
01 ottobre 2009
di GIUSEPPE FACCHINI
Questo Liberty Molfetta sembra non avere la ben che minima intenzione di fermarsi ne tanto meno qualcuno sembra in grado di farlo.
Oggi pomeriggio ci ha provato sul terreno di gioco amico l’Atletico Tricase, ma la quarta vittoria di fila in campionato è arrivata comunque alla truppa allenata da mister Del Rosso, che ora, seppure in concomitanza con Lucera e Nardo', guarda tutti dall’alto verso il basso.
Grazie al 2-1 in rimonta in Salento la compagine del presidente Nicola Canonico ha infatti guadagnato la vetta della graduatoria dell’Eccellenza Pugliese. Uva (nella foto durante un'esultanza) e Suarez gli eroi di giornata, ma ecco in sintesi quello che è successo nel pomeriggio allo Stadio San Vito, naturalmente davanti agli immancabili sostenitori di marca Liberty sempre presenti.
PRIMO TEMPO - Partenza sprint della truppa molfettese e già al 7’ è Caracciolese a cercare per primo la porta trovandosi però la pronta risposta della difesa avversaria che spazza con Citto.
Al 21’ poi ci prova Loseto da fuori mentre al 24’ Bitetto becca Suarez in area che colpisce di testa un’ottima palla che sorvola di poco la traversa.
Al 31’ la difesa locale rischia il pasticcio dopo un’insidiosa punizione del solito Bitetto mentre al 35’ si fa vedere il Tricase con Giannuzzi che sfiora il palo sotto gli occhi vigili del ben appostato Affinito.
Al 41’ ci riprova la squadra di casa con Giordano ma la sfera termina alta sulla traversa ed il primo tempo finisce a reti bianche.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa spinge l’acceleratore il Liberty ed al 3’ minuto Loseto saggia i riflessi di Cesari con un insidioso diagonale dalla sinistra.
Al 9’ il direttore di gara, Sig. Scatigna, vede un presunto fallo di mano di Cataldo in area biancorossa e concede il penalty al Tricase che ringrazia e passa in vantaggio con Montanaro.
Il Liberty non accusa affatto il colpo e già al 14’ prova a sistemare le cose con Caracciolese che sfiora la traversa dopo un ottimo break di Loseto.
Al 22’ ci pensa il neo entrato Corrado Uva (nella foto) a riportare la situazione in parità siglando una rete da vero attaccante di razza dopo una respinta corta del numero uno salentino sullo splendido colpo di testa di Suarez.
La punta argentina deve aspettare solo fino al 27’ per gonfiare la rete e ribaltare la situazione sul gabellino: Bitetto calcia una pregevole punizione da fuori ed il capitano libertino Suarez batte con un chirurgico colpo di testa Cesari.
Al 29’ Paris di testa dà l’illusione del goal mettendo sull’esterno della rete un bel colpo di testa, mentre al 39’ Corvaglia prova a pareggiare trovando Affinito ancora una volta pronto tra i pali.
POST GARA - Con questo esaltante successo la truppa molfettese si porta così in cima della classifica anche grazie alla debacle del Nardò a Bisceglie e aspetta ora il Locorotondo domenica al Paolo Poli.
“Abbiamo dimostrato anche oggi di essere in un ottimo stato di forma – ha commentato a fine gara il ds Vincenzo Milillo – e vincere lontano da casa con i nostri tifosi a fianco è davvero molto bello ed esaltante. Adesso ci aspetta il Locorotondo e sarà un’altra battaglia. Continuando così possiamo fare grandi cose ma è sempre bene restare con i piedi per terra ed affrontare ogni partita con la giusta concentrazione senza fare mai troppi calcoli precoci”.

Questo Liberty Molfetta sembra non avere la ben che minima intenzione di fermarsi ne tanto meno qualcuno sembra in grado di farlo.
Oggi pomeriggio ci ha provato sul terreno di gioco amico l’Atletico Tricase, ma la quarta vittoria di fila in campionato è arrivata comunque alla truppa allenata da mister Del Rosso, che ora, seppure in concomitanza con Lucera e Nardo', guarda tutti dall’alto verso il basso.
Grazie al 2-1 in rimonta in Salento la compagine del presidente Nicola Canonico ha infatti guadagnato la vetta della graduatoria dell’Eccellenza Pugliese. Uva (nella foto durante un'esultanza) e Suarez gli eroi di giornata, ma ecco in sintesi quello che è successo nel pomeriggio allo Stadio San Vito, naturalmente davanti agli immancabili sostenitori di marca Liberty sempre presenti.
PRIMO TEMPO - Partenza sprint della truppa molfettese e già al 7’ è Caracciolese a cercare per primo la porta trovandosi però la pronta risposta della difesa avversaria che spazza con Citto.
Al 21’ poi ci prova Loseto da fuori mentre al 24’ Bitetto becca Suarez in area che colpisce di testa un’ottima palla che sorvola di poco la traversa.
Al 31’ la difesa locale rischia il pasticcio dopo un’insidiosa punizione del solito Bitetto mentre al 35’ si fa vedere il Tricase con Giannuzzi che sfiora il palo sotto gli occhi vigili del ben appostato Affinito.
Al 41’ ci riprova la squadra di casa con Giordano ma la sfera termina alta sulla traversa ed il primo tempo finisce a reti bianche.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa spinge l’acceleratore il Liberty ed al 3’ minuto Loseto saggia i riflessi di Cesari con un insidioso diagonale dalla sinistra.
Al 9’ il direttore di gara, Sig. Scatigna, vede un presunto fallo di mano di Cataldo in area biancorossa e concede il penalty al Tricase che ringrazia e passa in vantaggio con Montanaro.
Il Liberty non accusa affatto il colpo e già al 14’ prova a sistemare le cose con Caracciolese che sfiora la traversa dopo un ottimo break di Loseto.
Al 22’ ci pensa il neo entrato Corrado Uva (nella foto) a riportare la situazione in parità siglando una rete da vero attaccante di razza dopo una respinta corta del numero uno salentino sullo splendido colpo di testa di Suarez.
La punta argentina deve aspettare solo fino al 27’ per gonfiare la rete e ribaltare la situazione sul gabellino: Bitetto calcia una pregevole punizione da fuori ed il capitano libertino Suarez batte con un chirurgico colpo di testa Cesari.
Al 29’ Paris di testa dà l’illusione del goal mettendo sull’esterno della rete un bel colpo di testa, mentre al 39’ Corvaglia prova a pareggiare trovando Affinito ancora una volta pronto tra i pali.
POST GARA - Con questo esaltante successo la truppa molfettese si porta così in cima della classifica anche grazie alla debacle del Nardò a Bisceglie e aspetta ora il Locorotondo domenica al Paolo Poli.
“Abbiamo dimostrato anche oggi di essere in un ottimo stato di forma – ha commentato a fine gara il ds Vincenzo Milillo – e vincere lontano da casa con i nostri tifosi a fianco è davvero molto bello ed esaltante. Adesso ci aspetta il Locorotondo e sarà un’altra battaglia. Continuando così possiamo fare grandi cose ma è sempre bene restare con i piedi per terra ed affrontare ogni partita con la giusta concentrazione senza fare mai troppi calcoli precoci”.

ATLETICO TRICASE
Cesari, Mastria, Giannuzzi, Edjekepan, Citto, Giordano, Corvaglia, Pellegrino (80’ Striano), Montanaro, Mitri, Pirelli (67’ D’Urso)
LIBERTY MOLFETTA
Affinito, Chiapparino, Cataldo, Menga (70’ Uva), Paris, Bernardo, Cortini, Caracciolese, Loseto, Bitetto, Suarez.
Arbitro: Scatigna di Taranto
Marcatori: 54' rig. Montanaro T, 67' Uva LM, 72' Suarez LM
Ammoniti: non ancora disponibile
Espulsi: nessuno
Nessun commento:
Posta un commento