da Forzabisceglie.it

FOTO Tranionline.it
Pareggio con poche emozioni tra la Fortis Trani (Promozione) ed il Bisceglie (Eccellenza).
Notariale propone in avvio una squadra molto prudente, forse troppo.
Il 3-5-2 di partenza diventa un 5-3-2 con gli esterni, Frappampina e Schirone, spesso schiacciati sulla linea a tre della difesa.
Il 3-5-2 di partenza diventa un 5-3-2 con gli esterni, Frappampina e Schirone, spesso schiacciati sulla linea a tre della difesa.
Fanelli risponde con il 4-4-2 annunciato alla vigilia, con Tursi dirottato a sinistra in difesa per far spazio al terzo under sulla destra (Gusmai).
Bisceglie timido ed in fase di rodaggio, il Trani perde Bagnara dopo 22 minuti (problema inguinale) e crea in chiusura di tempo l’unica vera occasione da rete dell’incontro.
Lasalandra (foto in alto) ferma fallosamente Ragno, rimedia il secondo giallo e lascia la squadra in dieci: la susseguente punizione esalta Cagnazzo, decisivo sulla rasoiata di Marini.
Lasalandra (foto in alto) ferma fallosamente Ragno, rimedia il secondo giallo e lascia la squadra in dieci: la susseguente punizione esalta Cagnazzo, decisivo sulla rasoiata di Marini.
Nella ripresa, in dieci, il Bisceglie gioca meglio, in modo più autoritario, il Trani però non rischia mai.
Notariale indica la strada: «Ci manca ancora qualcosa in organico, specialmente gli juniores. Stiamo lavorando bene, dobbiamo crescere, possiamo dir la nostra in campionato».
Notariale indica la strada: «Ci manca ancora qualcosa in organico, specialmente gli juniores. Stiamo lavorando bene, dobbiamo crescere, possiamo dir la nostra in campionato».
Soddisfatto Fanelli: «Abbiamo commesso pochi errori tattici, ci è mancata solo brillantezza in zona gol».
FORTIS TRANI (All. Vito Fanelli)
Mancini, Gusmai (39’st Notarangelo), Tursi, Marini, Capuano, Fabiano, Ragno, Bagnara (22’pt Cassatella), Capriati, Terrone, Selvarolo (32’st Santibanez).
AS BISCEGLIE (All. Sergio Notariale)
Cagnazzo, Lasalandra, Schirone, Colangelo, Di Donna, Frappampina, Mennuni (8’st Ruggiero), Di Bari, Saracino (42’st Petruzzella), Moreo, Di Pinto (34’st Pasculli).
Nessun commento:
Posta un commento