Coppa Italia: Virtus Casarano - Stef. Sogliano 2-2

20 novembre 2008
di Ivan Lupo

Sotto i riflettori del Capozza, nel posticipo dei Quarti di Coppa Italia, la Virtus prolunga la striscia di risultati utili consecutivi in gare ufficiali (ben 8 tra Coppa e Campionato) impattando per 2-2 contro un ottimo Sogliano (foto: Fernando Stefanelli).
I due allenatori, che poco piu’ di due settimane fa si erano gia’ scontrati in campionato, fanno capire sin da subito di volere il risultato pieno (anche in vista della gara di ritorno in programma il 4 dicembre) e schierano solo i tre under per parte previsti dal regolamento.
Partono benissimo i rossoazzurri che gia’ al 6’ minuto di gioco sbloccano il risultato: sull’errore in ripartenza della difesa ospite, e’ Villa il piu’ lesto di tutti ad intercettare la sfera e a servire un filtrante in area per l’accorrente Bonaffini che, senza pensarci due volte, calcia un preciso rasoterra sul quale Sakho non puo’ nulla.
Palla al centro e, tre minuti, dopo la Virtus ci riprova ancora: questa volta e’ Pedone a ricevere il cross di Villa; l’under rossoazzurro, defilato sulla destra, lascia partire un potente tiro al volo che, pero’, risulta alto sulla traversa.
Al 10’ il Sogliano prova a mordere con il diciassettenne Lillo che tenta una spettacolare rovesciata dal limite dell’area sulla quale Leopizzi e’ ben appostato. E’ ancora il giovane rossonero, qualche minuto dopo, ad ispirare l’azione degli ospiti: ricevuta palla da Patruno fa partire un cross dalla sinistra per la testa di Manco che, ben controllato da Calabro e De Icco, svirgola mandando a lato.
La ripartenza del Casarano e’ veemente ed anche sul versante rossoazzurro ci pensa un “baby” ad imbastire la manovra: servizio sulla tre quarti per Pedone che parte in percussione entrando in area e servendo un rasoterra a Bonaffini che si vede respingere il tiro del raddoppio dalla difesa.
La gara non concede tregua ed il Sogliano non sta a guardare: due minuti dopo serve il miglior De Icco per anticipare in area Lillo, ottimamente servito da De Benedictis, a tu per tu con Leopizzi.
Il pericolo scuote i rossoazzurri che tra il 32’ ed il 36’ si procurano due buone occasioni: la prima e’ per i piedi di Villa, ma l’attaccante non inquadra lo specchio della porta da fuori area; la seconda capita a Rosciglione ed anche in questo caso il bel tiro da posizione defilata non centra la zona difesa da Sakho.
La Virtus sembra in grado di controllare agevolmente la gara, ma il Sogliano si dimostra formazione quadrata ed al 39’ si avvicina pericolosamente dalle parti di Leopizzi: bella percussione sulla sinistra di Ingrosso, servizio per Brana’e potente rasoterra di quest’ultimo ben controllato dall’estremo difensore rossoazzurro. Al 43’ i rossoneri ci riprovano con Patruno che calcia una punizione tesa dalla tre quarti che, pero’, trova la testa di capitan Calabro abile a mandare in fallo laterale. E’ il preludio al pareggio che arriva un minuto dopo. Il merito e’ tutto di Tundo che ricevuta palla sulla destra punta un paio di difensori, saltandoli, ed entrato in area calcia sul primo palo beffando Leopizzi. E’ la fine del primo tempo.
Nella ripresa Pedone resta negli spogliatoi ed al suo posto mister Bianchetti inserisce Presicce.
Ancora una volta e’ il Casarano a partire bene con Villa che, al 5’, ci prova dalla tre quarti, ma l’attento Sakho blocca il rasoterra. Al 9’ occasionissima per Bonaffini: il centravanti recupera una palla vagante in area, salta con un dribbling due avversari e prova il tiro a botta sicura sul quale c’e’ l’intervento provvidenziale, quasi sulla linea di porta, di Melissano.
Subita l’iniziativa, il Sogliano si riorganizza ed al 13’ sfiora la marcatura con Manco che, servito da un preciso filtrante di De Benedictis, colpisce il palo alla sinistra di Leopizzi. Il un vantaggio ospite e’ rimandato, pero’ solo di qualche minuto. E’ ancora un’iniziativa personale, questa volta di Patruno, a mandare in gol i rossoneri: il centravanti, al 22’, riceve palla e, dai 30 metri, sfodera un tiro chirurgico che si insacca all’incrocio dei pali.
Mister Cudazzo, ottenuto il vantaggio, arretra il baricentro inserendo Tondo per De Benedictis; mister Bianchetti risponde qualche minuto dopo richiamando Rocco in panchina sostituito da Marchi. Il cambio da più vitalita’ alla manovra offensiva rossoazzurra e lo stesso Marchi, al 31’, prova il “jolly” da fuori trovando, pero’ la respinta corta di Sakho. Nulla di fatto, ma tre minuti dopo ci pensa Villa a ristabilire la parita’ con un potente rasoterra su punizione che non lascia scampo all’estremo difensore del Sogliano.
La stanchezza inizia ad affiorare e l’ultima azione degna di nota si registra al 43’: Rosciglione serve un pallonetto a Villa che viene anticipato di un soffio ancora da Sakho. Nulla piu’ da segnalare e, dopo tre minuti di recupero, il sig. Comes di Lecce fischia la fine dell’incontro. Tutto rimandato al 4 dicembre.

VIRTUS CASARANO
Leopizzi, Fazio, Secli’ (61’ Aragao), Rocco (72’ Marchi), De Icco, Calabro, Pedone (46’ Presicce), Rosciglione, Villa, Bonaffini, Palma. A disp: Calo’, Rollo, Niccolini, Maraschio.

STEFANIZZI SOGLIANO
Sakho, Biasco, Ingrosso (75’ Mortari), Brana’, Ricciato, Melissano, Tundo, Patruno, De Benedictis (68’ Tondo), Manco, Lillo (55’ Fracella). A disp: Micheli, Fiore, Spagna, Zilli.

Nessun commento:

Posta un commento