
Massafra: Leone, Sudati, Lucarelli, Cornacchia, Ciccimarra, Salvestroni, Ciaurro (62' Macaluso), Kroll, Turi, Lobascio, Schettino (70' Mello). A disp: Lucaselli, Dragone, Ferrara, Mappa, Notarangelo.
Bisceglie: Cagnazzo, La Salandra, Modesto, Santoli, Cuocci, Moreo (67' Malerba), Piscopo, Mazzone, Vicentin, Carlucci (82' Porro), De Toma (91' Di Bitetto). A disp: Sardella, Pizzulli, Padovano, Di Pinto.
Da: Forzabisceglie.it
Il Bisceglie ritorna da Massafra con un pareggio che può essere accolto con moderata soddisfazione vista i concomitanti risultati scaturiti dagli altri campi e dall'andamento della gara odierna.
Bisceglie: Cagnazzo, La Salandra, Modesto, Santoli, Cuocci, Moreo (67' Malerba), Piscopo, Mazzone, Vicentin, Carlucci (82' Porro), De Toma (91' Di Bitetto). A disp: Sardella, Pizzulli, Padovano, Di Pinto.
Da: Forzabisceglie.it
Il Bisceglie ritorna da Massafra con un pareggio che può essere accolto con moderata soddisfazione vista i concomitanti risultati scaturiti dagli altri campi e dall'andamento della gara odierna.
Il Massafra, il quale quest'oggi si presentava con una formazione largamente rimaneggiata viste le importanti assenze di Montecasino, Montanaro e Zaccaro, non ha dato l'impressione della squadra che si pronosticava alla vigilia, ovvero tra le più in forma del torneo. Poche le occasioni da rete da entrambe le parti, con una gara risultata alquanto noiosa se si eccettuano alcune sporadiche occasioni da ambo le parti.
Mister Di Corato schiera in campo il suo classico 4-2-3-1 con centrocampo affidato all'inedito duo Moreo-Mazzone (buona la sua prova), con la trequarti affidata a capitan Carlucci, Piscopo e De Toma. Si accomodano invece in panca Pizzulli, Porro e Amedeo Di Pinto, ancora non al top della forma.
Il Bisceglie parte subito in avanti, e si procura la prima occasione al 7' con un colpo di testa di Vicentin sugli sviluppi di un angolo, che sorvola di non molto il montante.
La supremazia territoriale dei nerazzurri non produce grossi grattacapi all'estremo ospite Leone, complice anche un terreno di gioco in non perfette condizioni. Tra i più attivi in campo il biscegliese De Toma sulla corsia sinistra, a differenza dell'estroso Piscopo, quest'oggi apparso in giornata no.
Al 35' ghiotta palla goal per i nerazzurri ancora con La Salandra, ma il centrale nerazzurro ben appostato, non sfrutta al meglio il prezioso assist di Moreo, colpendo malamente di testa.
Due minuti dopo, prima palla goal per i locali con Turi, ma la sua conclusione di testa lambisce il palo.
Prima del fischio finale della prima frazione, il Massafra va vicinissimo alla rete con una conclusione da ottima posizione di Lobascio, ma il suo diagonale a portiere battuto viene miracolosamente respinto sulla linea di porta da La Salandra.
Nella seconda frazione ci si attende un gioco più spumeggiante, ma le azioni degne di nota latitano. I nerazzurri cercano di attaccare sugli esterni.
Al 56' Piscopo si invola sulla corsia destra, entra in area, supera un avversario e su un contatto con un difensore locale cade a terra. Panarese non ha esitazioni ammonendo il fluidificante nerazzurro per simulazione. Piscopo, il quale era stato ammonito ingenuamente qualche minuto prima per proteste, viene quindi mandato anzitempo negli spogliatoi.
Di Corato cerca di dare vivacità alla zona mediana, sostituendo uno spento Moreo con il vivace Malerba.
Nonostante l'inferiorità numerica è il Bisceglie a tenere il pallino del gioco, con il Massafra pronto a difendersi per ripartire in contropiede con i rapidi Turi e Lobascio.
La gara non produce però sussulti se non su un calcio piazzato di Mello che induce Cagnazzo ad un efficace colpo di reni per respingere in angolo.
La gara si trascina così sul pareggio per un punto a testa che può accontentare a metà i nerazzurri, visti i risultati delle dirette inseguitrici, ormai portatesi ad un solo punto di distacco.
Nessun commento:
Posta un commento